L’attesa era alta e finalmente Zalando ha sollevato dalla curiosità i tanti che chiedevano informazioni: sorgerà a Nogarole Rocca il nuovo hub che porterà 1.000 offerte di lavoro;
il nuovo polo sarà ispirato più che a quello già presente in Italia a Stradella, a quelli già attivi in Germania (Erfurt, Mönchengladbach, Lahr) e Polonia (Gryfino e Gluchow), e si presenterà come un nodo centrale della logistica Zalando in Europa, la scelta del villafranchese è arrivata dopo attente valutazioni, come andremo a vedere a breve.
Nogarole Rocca: un territorio ad alta vocazione industriale
Si sapeva già che l’azienda tedesca avesse deciso di costruire un centro logistico nella Bassa padana, ma inizialmente si era pensato alla provincia di Brescia come territorio ideale;
alla fine la scelta è ricaduta su Nogarole Rocca, territorio ad alta vocazione industriale, sede di marchi storici come Aia, vicina alle autostrade A22 e A4 e a una città importante come Verona.
Per il nuovo hub è stata delegata Vailog
Per la realizzazione del centro logistico Zalando si è affidata a quelli che sono probabilmente i più grandi esperti al mondo nel settore, ovvero gli inglesi di Vailog, già attivi in Italia, vedasi l’hub multimarchio di Agognate attualmente in costruzione;
i lavori avranno inizio nel 2018 e li concluderanno nel 2019, la prima tranche di assunzioni tuttavia avverrà tra pochi mesi, poiché l’attività dello stabilimento potrà iniziare già ben prima che esso sia completato.
Investimento necessario a sostenere la crescita di Zalando
Il nuovo polo avrà dimensione pari a 18 campi da calcio: 150 milioni di euro di investimento per creare una superficie logistica di 130.000 metri quadrati;
logico pensare che un impegno di queste proporzioni si giustifichi solamente con una grande fiducia che l’azienda berlinese ripone nell’Italia, e a tale proposito arrivano le conferme da parte di Jan Bartels, responsabile per la logistica, che intervistato dal quotidiano Corriere della Sera ha dichiarato:
“La notevole crescita di Zalando in Italia e negli altri mercati del Sud Europa è il frutto di un costante miglioramento del servizio offerto alla clientela. Intendiamo proseguire lungo questa direzione, sostenendo gli ulteriori sviluppi con importanti investimenti, avendo sempre al centro delle nostre attenzioni il consumatore e i nostri brand partner”.
Assunzioni soprattutto per operai in varie mansioni
Delle 1.000 posizioni aperte che si andranno a creare, la maggior parte riguarderanno il ruolo di operaio: diverse le mansioni alle quali il personale sarà affidato, dalla presa in carico dei prodotti all’impacchettamento, fino alla gestione del reso.
Al momento è ancora presto per spedire il curriculum vitae a Nogarole Rocca, tuttavia -quando nel 2018 partiranno le prime selezioni del personale- si potrà inviare la propria candidatura tramite la pagina Lavora con noi del sito ufficiale
www.zalando.it
sotto Business alla voce Offerte di lavoro.
1 commento
Ciao cerco lavoro io abito à bagnolo nogarole rocca