X-Race Vercelli: 150 posti di lavoro nel parco motoristico

0

A Vercelli sorgerà un parco motoristico denominato X-Race, che porterà una formula di divertimento insolita sul territorio e creerà 150 offerte di lavoro utili per combattere la disoccupazione sul territorio.

L’autodromo sorgerà nella cosiddetta ex area Zust Ambrosetti, in zona bivio Sesia, e accontenterà sia i nuovi appassionati sia gli “orfani” del vecchio impianto di Morano Po, tuttora rimpianto da molti;

andiamo a vedere meglio in cosa consiste il progetto X-Race Vercelli e quali opportunità lavorative presenterà per chi cerca lavoro nella provincia piemontese.

X-Race: tutto per gli amanti della velocità a Vercelli

X-Race Vercelli sarà un parco motoristico completo, utile a tutti gli amanti della velocità su due e quattro ruote:

il progetto arriva da una joint venture tra Gorillas Creative Jungle, Nemesis Art & Fashion, Trevie Architettura, Giorgio Fattore Concepts,  e da due studi tecnici locali, quellodell’architetto Carlo Cigolotti e quello del geometra Andrea Romoli;

l’offerta sarà quantomai varia, ma orientata prevalentemente ad auto e moto elettriche.

x race vercelli lavoro

Tanti percorsi per auto e moto a Vercelli

Come accade normalmente per questo genere di autodromi è prevista una pista principale e una serie di percorsi specifici:

la pista principale è lunga 2.570 metri, e permetterà di cimentarsi sui percorsi A, B e C, sono poi previsti altre 7 piste.

Percorso A sarà la pista principale completa, per chi desidera un circuito lento;

Percorso B è un semiveloce a cui mancano solo 20 metri rispetto al precedente;

Percorso C è classificato come veloce, e misurerà 2.380 metri;

Percorso D è una pista corta e adatta al drifting;

Percorso E è un anello per inseguimento;

Percorso F sarà adatto per il rally, il motocross e i motard, ovviamente avrà una parte sterrata;

Percorso G è un ovale per il Kart Cross e lo Speedway;

Percorso Motard misurerà 1.400 metri e sarà in asfalto;

Percorso Motocross, Enduro e Flat track misurerà 1.100 metri;

Percorso Kart internazionale misurerà 1.300 metri;

Percorso Kart B offre la disponiblità di mezzi a noleggio

Percorso minimoto e baby-kart  misurerà 350 metri con un rettilineo da 120 metri.

150 assunzioni in X-Race Vercelli

Il parco motoristico di Vercelli avrà bisogno di manodopera per i box, i servizi e le aree di svago e divertimento, oltre ovviamente a personale che lavorerà nei punti di ristoro e a una serie di ricadute positive per l’indotto, principalmente addetti alle pulizie, alla manutenzione e ai servizi di vigilanza;

oltre che nell’autodromo vero e proprio ci saranno opportunità di lavoro anche presso l’hotel da 90 posti letto che sorgerà anch’esso nell’area ex Zust Ambrosetti, e che ospiterà gli appassionati di corse e motori che accorreranno dal resto d’italia e dalle vicine Svizzera e Francia.

Positivo il parere dell’amministrazione durante la presentazione del progetto, curata dal sindaco di Vercelli Maura Forte, dell’assessore Carlo Nulli Rosso e dal team di progettisti dell’X-Race, la IperPiano di Novara;

positivo anche il contributi del presidente dei Magazzini Generali Doganali che gestiscono l’area, Carlo Bellone, che intervistato dal quotidiano La Stampa ha dichiarato:

“Mantenere un deposito di auto ha sempre meno senso, quella del parco motoristico è una buona soluzione per riqualificare la zona”.

X-Race lavora con noi: le prospettive per inviare il CV

Ovviamente al momento è ancora presto per spedire il curriculum vitae, occorrerà prima aspettare che i lavori volgano al termine (questo accadrà nel 2021) e che l’autodromo si di di un sito internet e di una pagina Lavora con noi per la raccolta delle candidature, come sempre vi terremo informati sugli sviluppi di questo importante progetto, in modo da fornire un valido supporto a chi, amante dei motori, volesse tentare una carriera all’interno del parco motoristico.

 

 

 

 

 

Share.

Commenta