Lavoro in WWF a Roma per il progetto Mediterranean Marine Initiative

0

Il WWF, organizzazione nota in tutto il mondo per la sua attività di difesa dell’ambiente e degli animali, propone interessanti offerte di lavoro a Roma per il suo progetto Mediterranean Marine Initiative;

si tratta di assunzioni di grande interesse per chi volesse lavorare in questo genere di organizzazioni non governative, sia per la mansione, decisamente importante, sia per le caratteristiche dell’ente stesso, ormai da decenni conosciuto in tutto il mondo per la qualità del proprio operato.

Andiamo a dare qualche informazione in più sul WWF, per poi passare a descrivere le figure ricercate nell’ambito del progetto Mediterranean Marine Initiative e fornire le indicazioni necessarie per l’invio del proprio curriculum vitae nel caso si fosse interessati.

L’organizzazione del Panda gigante

Il WWF World Wide Fund for Nature è un’organizzazione non governativa con sede a Gland, in Svizzera, che dal 1961 si occupa di protezione dell’ambiente: fondato dal biologo Julian Huxley annovera tra i suoi primissimi soci anche Guy Montfort e Godfrey Anderson Rockefeller.

Nel 1966 il giornalista Fulco Pratesi fonda la sede italiana del WWF, a Roma in Via Po, 25 e dal 1986 l’organizzazione inizia ad utilizzare l’attuale logo, ormai noto in tutto il mondo, raffigurante un panda gigante stilizzato.

offerte lavoro wwf roma

Assunzioni WWF per Mediterranean Marine Initiative

Il WWF cerca personale nella mansione di marketing and communication manager;

come premesso si tratta di un ruolo di responsabilità, con sede a Roma e possibilità di spostamento in Francia, Grecia, Turchia o Spagna;

tra i requisiti richiesti figurano:

  • almeno 10 anni di esperienza pregressa in un’organizzazione europea o internazionale in marketing, comunicazione, advertising o campaigning
  • almeno 5 anni di esperienza pregressa nel coordinamento e direzione di team
  • conoscenza delle lingue inglese e francese
  • solida esperienza con i principali mezzi di comunicazione media, web, social media, events, publications, visual communications (foto e video), advertising, campaigning, communications partnerships
  • conoscenza della cultura e società mediterranea
  • sapere sviluppare efficacemente strategie di marketing e comunicazione
  • esperienza in project design e management
  • aderenza ai valori del WWF

la conoscenza di ulteriori lingue straniere parlate nel bacino del Mediterraneo è considerata un plus.

Come inviare il curriculum al WWF

Se siete interessati a queste offerte di lavoro in WWF e volete inviare la vostra candidatura per il progetto potete seguire queste semplici istruzioni:

  1. andate sul sito www.wwf.it
  2. sotto chi siamo selezionate organizzazione
  3. cliccate su lavora con noi
  4. sotto posizioni aperte selezionate Mediterranean Marine Initative – Marketing and communications manager
  5. controllate di possedere tutti i requisiti

a questo punto basterà seguire le indicazioni contenute nell’annuncio e inviare il CV all’indirizzo che vi è segnalato.

 

 

 

 

 

Share.

Commenta