Volotea: 50 nuovi posti di lavoro a Genova

0

La compagnia aerea Volotea sceglie Genova per la sua nuova base italiana, e annuncia due nuovi aerei e 50 posti di lavoro nel capoluogo ligure.

Si tratta di una notizia particolarmente importante per uno scalo che da tempo cerca di espandere le proprie rotte e creare collegamenti con altre città turistiche, andiamo dunque a vedere tutte le anticipazioni su questa operazione e sulle positive conseguenze che avrà sull’occupazione in una città in cui fortunatamente la disoccupazione è piuttosto bassa (il 9,4% decisamente al di sotto della media nazionale).

7 mete low cost per Volotea a Genova

Volotea con l’apertura della nuova base genovese (che si aggiunge a quelle già presenti a Venezia, Verona e Palermo) annuncia l’apertura di 7 nuove tratte, che collegheranno il capoluogo ligure a Catania, Napoli, Olbia, Palermo, Alghero, Brindisi e Cagliari a prezzi decisamente inferiori a quelli che si potrebbero trovare viaggiando in treno o in traghetto (si parla di un prezzo medio di 50 € a biglietto).

lavoro volotea genova

Volotea, da Barcellona all’Italia in pochi anni

La storia della compagnia aerea Volotea potrebbe definirsi breve ma intensa: fondata nel 2011 a Barcellona dagli stessi Carlos Muñoz e Lázaro Ros che fondarono Vueling Airlines, in soli 5 anni è riuscita a ritagliarsi una discreta fetta del mercato low cost, destinata a incrementarsi nei prossimi anni, visto che con i recenti risultati del referendum sulla Brexit si prevede una perdita di competitività delle concorrenti inglesi Ryanair e easyJet.

Oltre alle basi italiane elencate sopra Volotea possiede anche quelle francesi di Bordeaux, Nantes, Strasburgo e Tolosa, oltre a quella in madrepatria di Oviedo.

50 posti di lavoro, ma altri in arrivo con l’indotto

Come premesso sono 50 i posti di lavoro a Genova annunciati da Volotea, anche se altri sono previsti grazie all’indotto dovuto all’aumento dei flussi turistici nel capoluogo ligure dalle vicine Sicilia, Sardegna, Campania e Puglia.

Soddisfatto dell’operazione anche il presidente della Liguria Giovanni Toti, che ha dichiarato:

“La scelta di Volotea è un’ulteriore dimostrazione della possibilità di rilancio dell’Aeroporto di Genova. Bisogna credere nelle nostre potenzialità e siamo finalmente sulla strada giusta per uscire dall’isolamento e volare verso la crescita e lo sviluppo. Il mio plauso va al management del Cristoforo Colombo per l’importante traguardo raggiunto e il mio grazie va a Volotea, per aver scelto di investire su Genova”.

Come inviare il curriculum a Volotea

Nel caso foste interessati alle 50 offerte di lavoro che Volotea metterà a disposizione a Genova potete inviare il vostro curriculum vitae nel modo seguente:

  1. andate sul sito internet www.volotea.com
  2. sotto Volotea selezionate ricerca del personale
  3. scegliete staff
  4. cliccate su iscriviti all’offerta di lavoro
  5. compilate il form e selezionate invia richiesta

potrete anche selezionare la mansione specifica per la quale candidarvi.

 

 

Share.

Commenta