Università di Bologna: 130 posti di lavoro fissi per impiegati e tecnici

1

Il consiglio di amministrazione di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, ha approvato una manovra che porterà a 130 nuove offerte di lavoro;

tutte le assunzioni avverranno con contratto a tempo indeterminato, e interesseranno sia personale tecnico che amministrativo.

Turn over: Alma Mater Studiorum rinnova l’organico

L’Università di Bologna effettuerà le assunzioni allo scopo di rinnovare il propri organico: dopo anni di turnover ridotto al minimo sarà infatti possibile procedere alla sostituzione del 100% dei lavoratori che andranno in pensione lo scorso anno;

si tratta di un’iniezione di nuova forza lavoro fondamentale sia per motivi organizzativi, sia per tenere fede alla gloriosa tradizione dell’Alma Mater Studiorum, università più antica d’Europa (le sue origini risalgono infatti al 1088), che nel corso dei secoli ha vantato come allievi personaggi del calibro di Francesco Petrarca, Pico della Mirandola, Leon Battista Alberti, Erasmo da Rotterdam, Paracelso, Niccolò Copernico, Torquato Tasso e, tra i moderni, Goldoni, Pascoli e Pier Paolo Pasolini.

Oltre al turnover al 100% sarà effettuata anche una tornata di 30 assunzioni nell’ambito di un progetto derivante dalla misura di finanziamento dei dipartimenti eccellenti in ambito nazionale.

università bologna lavoro

Università di Bologna contro il precariato

L’ateneo retto da Francesco Ubertini si è dato come priorità la lotta al precariato, che dovrà arrivare a breve a cifre fisiologiche;

positiva a tale proposito la prorettrice alle risorse umane Chiara Elefante, che intervistata da UniBo Magazine ha dichiarato:

“L’attuale governo dell’Ateneo si era dato come uno degli obiettivi principali quello di ridurre il fenomeno del precariato portandolo a cifre fisiologiche e di riconoscere il valore delle risorse umane che per molti anni hanno contribuito al buon andamento dell’Alma Mater”.

Assunzioni per personale tecnico e amministrativo

Come premesso le posizioni aperte riguarderanno sia personale amministrativo (dunque impiegati) sia personale tecnico (dunque tecnici di laboratorio);

al momento non si sa ancora quale sarà la precisa distribuzione dei posti, ma mano a mano che usciranno i bandi di concorso in Gazzetta Ufficiale si avranno notizie più precise;

chi volesse approfittare dei concorsi in arrivo dovrà dunque leggere le istruzioni per l’invio della domanda di lavoro, che saranno esplicitate in ogni nuovo bandi in uscita.

Share.

1 commento

Commenta