Trieste Trasporti, l’azienda che dal 1876 si occupa del trasporto pubblico nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia, ha indetto un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 20 autisti di bus: la notizia è stata data in anteprima dal quotidiano locale Il Piccolo, che -sebbene il bando non sia ancora comparso sul sito ufficiale della società- fornisce già tutti i dettagli utili per chi volesse partecipare alle selezioni.
Le buone notizie per gli aspiranti autisti non finiscono qui, poiché oltre ai 20 nuovi posti di lavoro uscirà una graduatoria dalla quale Trieste Trasporti potrà attingere per un anno nel caso si rendessero necessarie nuove assunzioni di personale.
Operatori di esercizio Trieste Trasporti
Per potere accedere al concorso occorre:
- non avere superato i 45 anni di età
- possedere il Diploma di scuola media inferiore o equipollente
- essere cittadino UE o di uno stato non membro dell’Unione Europea in possesso di regolare titolo di soggiorno in Italia che consenta l’esercizio dell’attività lavorativa
- godere dei diritti civili e politici ed immunità da condanne penali;
- essere in regola con gli obblighi di leva (ove presenti);
- non essere incorso con l’Azienda in precedenti rapporti di lavoro, anche a tempo determinato, che abbiano comportato provvedimenti disciplinari di sospensione o superiori;
- essere in possesso della patente di guida cat. D e della C.Q.C.
- essere dotato di sana e robusta costituzione fisica
- possedere tutti i requisiti fisici per le funzioni di operatore di esercizio
- avere un’altezza compresa tra i cm 160 e i cm 200 ed un peso non superiore a kg 115 (successivamente accertati mediante visita medica)
unica eccezione possibile riguarda il possesso della patente richiesta: l’aspirante autista potrà sostenere le prove con il relativo foglio rosa e, in caso di superamento delle stesse e del conseguimento dell’idoneità, dovrà acquisire la patente D e la C.Q.C. entro la data dell’eventuale assunzione.
Prove d’esame
Per potere entrare nella graduatoria per operatori di esercizio in Trieste Trasporti occorre superare con successo le seguenti prove d’esame:
- test a risposta multipla sul Codice della Strada e cultura generale
- test psicoattitudinale
- prova di guida
- colloquio conoscitivo
sarà inoltre effettuata una valutazione dei titoli posseduti.
Come fare domanda di partecipazione
Per chi volesse concorrere come autista in Trieste Trasporti il consiglio è quello di attendere la pubblicazione del bando di concorso sul sito internet
www.triestetrasporti.it
dove normalmente viene predisposto un form apposito per l’invio delle candidature.
71 assunzioni negli ultimi 3 anni
A conferma dell’ottimo stato di forma dell’azienda dei trasporti che serve il Comune di Trieste ricordiamo che sono già state 71 le posizioni aperte presentate negli ultimi anni, in gran parte personale assunto secondo quanto previsto dal CCNL autoferrotranvieri.