Tesa è il più importante produttore di nastro adesivo al mondo, che in questo momento propone interessanti offerte di lavoro per la produzione della mascheratura Comet (quello di carta increspata, per intenderci!).
Queste assunzioni riguardano sia mansione più specialistiche sia profili per manutentori, vale dunque la pena andare a ripercorrere brevemente la lunga storia dell’azienda e fornire il dettaglio delle posizioni aperte, unitamente alla procedura per l’invio del curriculum vitae.
Tesafilm: il nastro per tutte le soluzioni
Tesafilm, abbreviata poi semplicemente in Tesa, affonda le proprie radici nel 1906 nella fureria Beiersdorf, inizia l’attività come azienda produttrice di tubetti per dentifricio e prova senza successo a diversificare il proprio business in diversi modi, fino a quando nel 1935 brevetta un nastro trasparente che segna l’inizio di una fortunatissima storia aziendale;
ad oggi sono oltre 6.500 i prodotti a marchio Tesa e l’azienda, con sede ad Amburgo, continua a fare parte del gruppo Beiersdorf, titolare tra gli altri di marchi noti come Nivea, Eucerin e La Prairie.
Lo stabilimento italiano di Tesa si trova a Concagno, unica frazione di Solbiate, in provincia di Como.
Assunzioni Tesa a Solbiate
Tesa Italia offre le seguenti posizioni aperte presso lo stabilimento di Solbiate:
Ingegnere di produzione
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea in discipline scientifiche, preferibilmente in indirizzo ingegneristico elettronico o dell’automazione
- esperienza significativa svolta in mansioni analoghe
- ottime capacità di analisi e di lavoro in modo strutturato
- buone capacità di comunicazione, cooperazione e lavoro di gruppo
- capacità di ricercare e raccogliere dati ed informazioni
- orientamento al risultato, autonomia e spirito di iniziativa
- ottima conoscenza della lingua inglese
- disponibilità a trasferte ed incarichi all’estero
anche se non obbligatoria la conoscenza del tedesco può costituire un elemento a favore.
Addetti alla manutenzione
In questo caso Tesa non fornisce un’esplicita richiesta di requisiti.
Come inviare il curriculum a Tesa
Chi fosse interessato a queste offerte di lavoro a Solbiate, dove si produce il nastro per mascheratura Comet, può inviare la propria candidatura a Tesa tramite il sito internet specializzato nel recruiting
www.monster.it
ricercando l’azienda tramite il motore interno.