Lavorare in Subway: ecco le opportunità

1

Sono anni che si parla di un’espansione della popolare catena di fast food Subway in Italia, e il 2017 sembra essere effettivamente l’anno buono per potere parlare effettivamente di “salto di qualità” in quanto a presenza sul territorio:

la politica espansionistica di Subway ovviamente non favorisce solo i golosi del sandwich, ma anche chi cerca lavoro nei fast food (e sappiamo bene come queste mansioni siano tra le più ambite in assoluto dagli italiani che non possono o non vogliono svolgere impieghi altamente qualificati), inoltre grazie alla sua collaudatissima formula di franchising questa catena di ristorazione veloce è anche una scelta interessante per chi volesse gestire un punto vendita e creare a sua volta occupazione.

Vediamo di fare il punto della situazione, fornendo innanzitutto alcune informazioni importanti su questo datore di lavoro, per poi passare alle mansioni ricercate e a come fare domanda nel caso si fosse interessati a lavorare in Subway.

lavorare subway

Subway: oltre 50 anni di storia del sandwich

Come quasi tutte le grandi catene di fast food Subway nasce negli Stati Uniti d’America, per la precisione a Bridgeport, una città del Connecticut facente parte dell’area metropolitana di New York, dove il fondatore Fred DeLuca nel 1965 ricevette un piccolo prestito da un amico per avviare la sua catena, inizialmente con il nome di Pete’s Super Submarines, già nel 1968 divenuto Subway.

L’espansione di questa catena proseguì entro i confini americano fino agli anni ’80, quando venne aperto il primo punto vendita all’estero (DeLuca scelse curiosamente il Bahrein, nella penisola araba), da allora il brand divenne sempre più famoso nel mondo e i suoi fast food si moltiplicarono a dismisura, decretando il successo dell’ormai mitico panino lungo 12 pollici (anche se qualche maligno parla di “soli” 11 pollici, uno in meno di quanto decantato dalla pubblicità!).

In Italia Subway arriva nel 2014, con il ristorante di Trento; attualmente la catena conta ben 44.700 punti vendita in 111 Stati sparsi in tutti e 5 i continenti.

Dove sono i Subway in Italia?

Attualmente i fast food Subway in Italia sono 8, tutti nell’area centro-settentrionale del Paese, per la precisione a Trento, Bolzano, Merano, Verona, Torino, Pisa, più i due punti vendita della serie “military” a Vicenza (Dal Molin Airfeld e Caserne Ederle).

Tra le nuove aperture date per molto probabili spiccano quelle di Brunico, Bressanone, Riva del Garda e Rovereto, a conferma del fatto che questo brand tira soprattutto nel Triveneto;

quello che è certo è che al momento gran parte del territorio nazionale è ancora libero, poiché i punti vendita avviati sono pochi e piuttosto concentrati in un’area ristretta, percui c’è parecchio spazio a disposizione per chi volesse aprire in franchising, a cominciare da Milano e Roma, ma anche altre grandi città come Napoli, Palermo, Genova, Bologna, Firenze e Venezia che garantiscono un bacino di utenza importante.

I lavori disponibili al Subway

Le mansioni più comuni in questa catena di fast food sono i seguenti:

  • sandwich artist: chiamato e preparare panini in maniera rapida ed efficiente, oltre che accogliere i clienti, tenere pulito il punto vendita e servire il cibo
  • sandwich artist PRO: svolge le stesse mansioni del ruolo precedente, ma in più essendo esperto fa da esempio ai neoinseriti e insegna loro il lavoro
  • assistant manager: ha un ruolo di supervisione, coordina lo staff, gestisce gli imprevisti, dà il buon esempio
  • manager: è il leader del punto vendita, di fatto lo dirige, si occupa dell’inventario, del marketing, fornisce alcune direttive al team
  • multi-unit manager: questo ruolo prevede la supervisione di più punti vendita nel rispetto degli obiettivi di vendita imposti; la figura inoltre è importante perché rappresenta i franchisees nelle discussioni con il franchisor

Come inviare il curriculum a Subway

Sebbene la catena di fast food abbia una pagina lavora con noi sul proprio sito ufficiale il consiglio che vi diamo noi è di non farne troppo affidamento per i lavori nei punti vendita italiani, poiché è molto più orientata alle esigenze dei lavoratori anglosassoni;

se volete lavorare in un Subway in Italia è decisamente consigliabile rivolgervi direttamente ai punti vendita, scrivendo o recandovi agli indirizzi che troverete sulla versione italiana del sito, raggiungibile seguendo il link.

 

Share.

1 commento

Commenta