Snam: assunzioni tecnici e addetti in tutta Italia

0

Snam parte alla ricerca di nuovo personale e presenta assunzioni nelle mansioni di tecnico di centro e addetto di centro in tutta Italia, oltre a una piccola serie di posizioni aperte per ruoli più specifici;

si tratta di posizioni aperte nell’ambito delle attività di gestione e manutenzione della rete di trasporto e adatte a personale di entrambi i sessi, vediamo di fornire tutte le informazioni utili a riguardo.

Snam: la storia

La Società Nazionale Metanodotti, abbreviata normalmente in Snam, inizia la propria attività nel 1941, quando Agip, Surgi e le Terme di Salsomaggiore uniscono le proprie forze per dare vita a una società che fosse in grado di costruire una rete di metanodotti per l’Italia;

nel 1955 viene costituita Snam Montaggi, che incorporando l’azienda privata Saip dà vita alla attuale Saipem, colosso mondiale delle perforazioni, mentre nel 2009 acquista da Eni sia Italgas che la Stoccaggi Gas Italia Spa, due anni fa scorpora nuovamente Italgas, che torna ad essere azienda indipendente.

snam assunzioni

Ad oggi Snam è una holding che controlla i seguenti marchi:

  • Snam Rete Gas SpA, dedita alla progettazione, realizzazione e gestione deòle infrastrutture per il trasporto del gas;
  • Gnl Italia SpA, attivo come operatore di rigassificazione del gas naturale liquefatto in Italia;
  • Stogit SpA che si occupa principalmente di stoccaggio del gas naturale

l’azienda ha sede a San Donato Milanese, nella zona denominata Metanopoli, e dà lavoro a circa 2.850 dipendenti in Italia e all’estero.

Offerte di lavoro per tecnici e addetti Snam

Chi vuole lavorare in Snam nelle mansioni di tecnico o addetto alle reti deve essere in possesso di questi requisiti:

Tecnico di centro

  • Diploma tecnico (perito meccanico; elettrotecnico; elettronico; etc.)
  • Patente di tipo B
  • Disponibilità alla mobilità nazionale
  • Ottime capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici
  • Problem solving
  • Spiccate doti relazionali e comunicative
  • Capacità di organizzare le attività, definendone le priorità

Addetto di centro

  • Diploma tecnico
  • Conoscenze di tipo meccanico, elettrico, di strumentazione
  • Patente di tipo B
  • Capacità di utilizzo di dotazioni informatiche (es. Ipad)
  • Affidabilità e responsabilità

Altre posizioni aperte in Snam

Altre offerte di lavoro più specifiche riguardano le seguenti figure professionali:

  • ingegnere di giacimento
  • addetto alla contabilità patrimoniale
  • network implementer
  • tecnico operations CNG
  • project manager commerciale e marketing CNG
  • senior internal auditor

Snam Lavora con noi: come inviare la candidatura

Se volete lavorare nel mondo dell’industria petrolifera e delle reti gas e state pensando di spedire il curriculum a Snam dovete seguire questi semplici passi:

  1. portatevi sul sito internet www.snam.it
  2. selezionate Persone
  3. cliccate Posizioni aperte

a questo punto potrete cliccare approfondisci sotto le diciture tecnico di centro o addetto di centro, o se preferite le altre offerte di lavoro puntare su di esse;

nel primo caso potrete seguire dal sito le istruzioni per l’invio del CV, mentre nel secondo sarete direzionati al social network Linkedin, in cui l’azienda ha un’ulteriore pagina dedicata al recruiting, in modo da terminare le operazioni utili per sottoporre la propria candidatura a Snam.

 

 

 

 

Share.

Commenta