Serenissima Ristorazione: lavoro a Venezia, Padova, Vicenza

0

Offerte di lavoro nel settore della ristorazione collettiva in Serenissima, azienda attiva in Italia e all’estero (ma in modo particolare in Veneto) che in questo momento propone assunzioni nelle città di Venezia, Padova e Vicenza nelle mansioni di cuochi, pizzaioli, baristi, addetti ai servizi mensa e buyer di carni.

Serenissima Ristorazione: 30 milioni di pasti all’anno

Serenissima Ristorazione nasce a Vicenza da un’idea di Mario Putin, che all’interno dell’omonimo gruppo racchiude 13 aziende, tra le quali IMES, Beer Table, La Única, Vegracamin, F.F.F., Ristovending e Rossi Catering.

Il gruppo eroga circa 30 milioni di pasti all’anno e dà lavoro a più di 7.000 dipendenti, realizzando fatturati da capogiro e sempre in crescita;

nel corso degli anni questa azienda non si è limitata alla sola ristorazione collettiva, ma ha dato vita ad alcuni interessanti progetti, tra cui il concept Art Food situato all’interno dell’edificio Grafton dell’Università Bocconi di Milano, la mensa della nuova sede di EFSA (European Food Safety Authority) e i servizi di ristorazione del Centro Internazionale di Formazione di Torino.

lavoro serenissima ristorazione venezia padova vicenza

Offerte lavoro Serenissima Ristorazione

Queste le posizioni aperte attualmente messe a disposizione:

Serenissima Venezia

La ricerca riguarda prevalentemente personale da destinare al Villaggio Marzotto di Jesolo, le mansioni che saranno oggetto di selezioni sono:

Addetti servizi mensa, baristi, pizzaioli, cuochi;

si richiede un’esperienza pregressa nel settore, anche stagionale.

Serenissima Padova

A Padova la ricerca riguarda la mansione buyer di carni esperto.

Serenissima Vicenza

A Vicenza è attiva una ricerca per la figura di cuoco.

Come inviare il curriculum a Serenissima Ristorazione

Chi fosse interessato può inviare il proprio curriculum vitae a Serenissima Ristorazione nel modo seguente:

  1. andate sul sito internet www.grupposerenissima.it
  2. sotto Menu selezionate Lavora con noi
  3. entrate nell’annuncio di lavoro che vi interessa maggiormente

a questo punto troverete un form da compilare con i vostri dati anagrafici e la possibilità di inserire il CV, in modo da poterlo sottoporre ai selezionatori in vista di un eventuale colloquio lavorativo.

 

 

Share.

Commenta