L’azienda lucchese Selene, specializzata nella produzione di imballaggi ad uso industriale, annuncia 50 assunzioni di personale nel nuovo stabilimento che sorgerà a Santa Margherita, frazione del comune di Capannori;
la notizia è stata resa pubblica dopo che Selene ha comunicato l’acquisto di un capannone già di proprietà dell’amministrazione locale, sito in Via Scatena, messo all’asta dal comune.
Andiamo a ripercorrere in breve la storia di questa azienda toscana, per poi vedere meglio quali sono le prospettive occupazionali che si andranno a creare a Capannori e come spedire il curriculum vitae se interessati.
Selene: 60 anni di storia degli imballaggi
La storia di Selene ha inizio nel 1959, quando Silvano Severini inizia la produzione di imballaggi in polietilene destinati al mondo industriale;

oggi l’azienda è condotta dai figli del fondatore, Marco e Valter, ed è dotata di apparecchiature all’avanguardia tra cui 15 coestrusori, 4 linee di produzione di sacchi a valvola e 2 macchine saldatrici per sacchi a bocca aperta e cappucci;
la sede aziendale è in Via per Vicopelago a Pontetetto, frazione del comune di Lucca.
50 offerte di lavoro per addetti di vario genere
Al momento si sa solo che le assunzioni messe a disposizione da Selene nello stabilimento di Capannori saranno una cinquantina, e che le prime 10 offerte di lavoro saranno rese note a breve, poiché è previsto
un primo insediamento nell’attuale magazzino utilizzato dal Comune entro 24 mesi;
ci saranno dunque posizioni aperte per diverse figure professionali, delle quali non sono ancora stati comunicati i dettagli.
Selene lavora con noi: come spedire il CV
Chi fosse interessato a queste offerte di lavoro a Capannori può spedire la propria candidatura a Selene nel modo seguente:
- raggiungete il sito internet www.selene-spa.it
- a fondo pagina trovate l’indirizzo email aziendale
a questo punto potrete scrivere in azienda domandando quale sia la modalità migliore per inoltrare il vostro curriculum vitae, in attesa che le assunzioni nella nuova fabbrica vengano messe a disposizione dell’utenza.