Gli assistenti di volo, hostess e steward, svolgono un lavoro fondamentale per il corretto funzionamento di un volo aereo, garantendo la sicurezza e il comfort dei passeggeri, non stupisce dunque che siano sempre tanti gli aspiranti che desiderano intraprendere questa carriera, difficile ma ricca di soddisfazioni;
vediamo dunque quanto guadagna un assistente di volo, fornendo i dati sullo stipendio medio a seconda della compagnia aerea per la quale si presta servizio, in modo da fornire un valido strumento di scelta per chi volesse lanciarsi in questa splendida avventura.
Quanto guadagnano hostess e steward nelle varie compagnie aeree
A seconda della compagni aerea per la quale si è assunti gli stipendi di riferimento sono i seguenti:
Alitalia
La retribuzione è di 1.800 – 2.000 € al mese, ma solo la metà di essi è stipendio netto, la parte restante è un’indennità su cui si paga all’incirca il 50% di tasse.
Air France
Stipendi compresi tra 1.530 e 3.768 € al mese.
Air One
665 € netti mensili, che diventano 975 € per i responsabili di cabina.
American Airlines
4.396 € al mese circa.
Austrian Airlines
Stipendio iniziale di 1.750 € al mese.
Blu Express
1.700 – 1.800 € netti al mese.
British Airways
Da 1.500 € a oltre 3.000 € al mese.
Cathay Pacific
Tra 1.894 e 2.083 € al mese.
Delta Air Lines
4.396 € al mese circa.
Garuda
1.166 € al mese.
easyJet
Sui 1.200, 1.300 € netti in inverno e sui 1.600, 1.800 in estate.
Emirates
700 € di stipendio base più un appartamento gratis per tutta la durata del contratto.
KLM
1.500 € netti mensili.
Meridiana
Tra 1.667 e 2.167 € al mese.
Norwegian Air Shuttle
Tra 14.775 e 17.000 € al mese.
Qantas
2.273 € al mese.
Ryanair
Stipendio compreso tra i 1.100 e i 1.400 € al mese, ai quali va aggiunto per i neoassunti un incentivo di 1.200 € ogni 6 mesi.
SAS Scandinavian Airlines
3.600 € al mese.
Skywest Airlines
3.260 € al mese.
Southwest Airlines
4.396 € al mese circa.
Qatar Airways
In questo caso vige un meccanismo di stipendio + paga oraria: si parte dai 732 € netti al mese di stipendio iniziali fino ad arrivare a superare i 1.500 € mensili.
United Airlines
5.633 € al mese.
Virgin Atlantic Airways
Tra 16 e 18 € per ora lavorata.
Volotea
900 € netti al mese.
Vueling
1.000 € al mese, ma con possibilità di crescita.
Salari molto diversi a seconda della compagnia aerea
Un dato che emerge da questo elenco è che il guadagno di un assistente di volo è sensibilmente variabile a seconda delle compagnie aeree che assumono;
si va da casi in cui i dipendenti sono di fatto sottopagati ad altri in cui si sfiorano stipendi degni di un pilota di aereo, ovviamente a seconda del datore di lavoro possono cambiare i requisiti richiesti e le modalità di selezione, motivo per cui essere assunti in determinate aziende è meno semplice che in altre.
Ovviamente lo stipendio non è l’unico criterio per scegliere a chi spedire il proprio curriculum vitae, anche la qualità del servizio erogato è un importante criterio da tenere in considerazione, almeno se si desidera lavorare in un ambiente gratificante:
secondo quanto emerge dalla compilazione delle graduatorie Skytrax la compagnia con i migliori steward e hostess è l’indonesiana Garuda (a fronte di uno stipendio poco sotto i 1.200 € al mese), a seguire All Nippon Airways, Singapore AIrlines, Thai Airways, EVA Air, Qatar Airways, Hainan Airlines, Cathay Pacific, Asiana Airlines ed Emirates;
per trovare un’europea occorre scendere all’11esimo posto, dove troviamo Austrian, assento dalla top 20 le compagnie americane, a fronte di salari segnalati davvero alti (ai quali vanno presumibilmente sottratte le tasse).