Pilkington Marghera: 35 posti di lavoro in arrivo

0

Capita a volte di potere annunciare delle offerte di lavoro nelle quali nessuno credeva quasi più, poiché l’azienda aveva dato segnali tutt’altro che rassicuranti: è questo il caso della Pilkington di Marghera, che dopo avere tenuto col fiato sospeso i propri dipendenti per anni adesso annuncia non solo che non lascerà a casa nessuno, ma che nel corso del 2017 procederà a 30 o 40 nuove assunzioni di personale.

Vediamo dunque quali sono i piani di Pilkington per lo stabilimento di Marghera, e in che modo le nuove assunzioni andranno a integrarsi ai 140 dipendenti già al servizio della storica fabbrica di vetri inglese.

Ristrutturazione dell’altoforno e ripresa della produzione

La ripresa di Pilkington passerà per la ricostruzione dell’altoforno di Via delle Industrie, posto proprio di fronte al Vega, il Parco Scientifico Tecnologico delle Industrie di Marghera;

il forno Pilkington era chiuso dal 2012, e proprio da quell’anno si erano diffuse voci tutt’altro che rassicuranti sul futuro di questo stabilimento, alimentate dalla messa in cassa integrazione dei dipendenti.

lavoro pilkington marghera

NSG dà la svolta: investimenti a Marghera

La decisione di sbloccare la triste situazione della Pilkington di Marghera è arrivata sull’iniziativa della società capogruppo, ovvero NSG Nippon Sheet Glass, che ha deciso di puntare forte sul veneto, complice anche la chiusura di due suoi altoforni in Germania per esigenze di manutenzione.

NSG, quarta azienda al mondo nel settore della manifattura del vetro dopo Asahi Glass, Saint-Gobain e Guardian Industries, dà lavoro a circa 30.000 dipendenti tra operai e addetti di vario genere, di cui 3.000 in Italia.

Fino a 50 nuove assunzioni nel 2017

Noi abbiamo preferito tenerci bassi nella valutazione del numero di offerte di lavoro in arrivo alla Pilkington di Marghera, si parla di 30 o 40 posizioni aperte, ma alcune fonti ne ipotizzano una cinquantina da qui a fine 2017;

positivi sia l’interessamento del Comune e della regione Veneto sia la dichiarazione del sindacato Filctem Cgil:

“Per rilanciare l’industria sul nostro territorio, bisogna volerlo veramente. Così come i buoni posti di lavoro nel sito produttivo veneziano per eccellenza”.

Come inviare il curriculum a Pilkington

Chi fosse interessato alle offerte di lavoro alla Pilkington di Marghera può fare domanda tramite l’indirizzo email che si trova sul sito ufficiale

www.pilkington.com

selezionando Europe -> Italy -> Pilkington Italia -> opportunità di lavoro

tramite il quale potrete inviare il curriculum vitae, che come sempre consigliamo di abbinare ad una lettera motivazionale.

 

 

Share.

Commenta