ERSAF, Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia, ha indetto un avviso di selezione per l’assunzione di operai agricoli e forestali;
si tratta di un lavoro a tempo determinato con possibilità di ottenere più volte la proroga del contratto, che permette di occuparsi di monitoraggio degli organismi nocivi alle piante e dell’applicazione di misure fitosanitarie;
andiamo a vedere quali sono i requisiti richiesti da ERSAF per questo lavoro da operai, e come inoltrare la propria domanda a Regione Lombardia nel caso si fosse interessati.
Requisiti richiesti per operaio agricolo e forestale
Per potere concorrere a queste posizioni aperte si richiedono:
- cittadinanza italiana o di uno Stato UE o extra UE purchè in regola con le disposizioni di legge
- diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale
- pieno godimento dei diritti civili e politici
- non avere riportato provvedimenti penali, civili o amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
- conoscenza del pacchetto Office
non sono requisiti obbligatori ma saranno comunque valutati positivamente l’esperienza pregressa nel settore, l’esperienza nell’utilizzo di strumenti per la georeferenziazione e il diploma di laurea nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali.
Come fare domanda di partecipazione
Se volete essere assunti come operai agricoli forestali dovete fare domanda tramite il sito internet di ERSAF (dove potrete anche visionare il bando completo) compilando la domanda che troverete tramite la sezione concorsi.
Si ricorda che la domanda va compilata entro e non oltre la data di scadenza del 22 gennaio 2017, quindi inviata all’indirizzo email lavorareinersaf@ersaf.lombardia.it indicando come oggetto della missiva la dicitura Avviso ODT/FIT/2016.
La selezione dei candidati avverrà tramite la comparazione dei curricula professionali, dopodiché i candidati prescelti verranno sottoposti a colloquio, dove si terrà conto anche delle conoscenze delle modalità di attuazione dei monitoraggi fitosanitari e dell’abilità nel risolvere problematiche contingenti che si potranno incontrare durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Le assunzioni avverranno con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 6 o 12 mesi che possono essere prorogati per 5 volte successive, sarà applicato il CCNL per i lavoratori addetti all’attività di sistemazione idraulico forestale ed idraulico agraria.