Anche La Spezia avrà il proprio Obi, che porterà 90 offerte di lavoro nella ex fabbrica dell’ossigeno fra via Carducci, via Maralunga e via della Pianta.
Si tratta di una notizia senz’altro positiva per la città del levante ligure, sia perché si andrà a dare nuova vita a un’area bisognosa di riqualificazione da diversi anni, sia perché i posti di lavoro che si creeranno sono assai appetibili.
Vediamo di fare il punto della situazione, prima ripercorrendo in breve la storia di Obi, poi andando a vedere nel dettaglio l‘operazione alla ex Sio e per finire offrendo le informazioni utili per chi volesse spedire il curriculum vitae.
Obi: bricolage e guardinaggio
Obi è un autentico leader nel settore bricolage, forte di una lunga storia:
viene fondato nel 1970, quando il Dr. Emil Lux e Manfred Maus decidono di portare in Europa un format già affermato negli Stati Uniti, quello dei cosiddetti homecenter.
Il primo negozio Obi venne stabilito nel centro commerciale Alstertal di Amburgo-Poppenbüttel, dando inizialmente lavoro a 12 dipendenti;
questa alternativa al ferramenta piacque molto, e la catena iniziò una rapida espansione, fino ad approdare in Italia, dove attualmente conta 56 negozi, dislocati principalmente nel Nord e Centro, con superfici di vendita che comprese tra 2.000 e 7.000 mq.
Attualmente l’offerta commerciale di Obi si divide nei cosiddetti 4 grandi mondi: Giardino, Abitare, Costruire e Tecnico.
Obi La Spezia: 90 offerte di lavoro in arrivo
Come premesso saranno 90 le posizioni aperte che saranno messe a disposizione da Obi presso la nuova apertura di La Spezia;
il negozio sorgerà nell’area ex Sio – Sirecom, collocato nella zona est della città, poco distante dalla ferrovia e dal raccordo autostradale.
Il piano di rilancio è stato presentato da Talea, società facente parte della galassia Coop Liguria, che investirà oltre 1 milione di euro tra costruzione del centro commerciale, opere di bonifica e migliroamenti alla viabilità locale.
Sul piatto della bilancia ovviamente anche i posti di lavoro:
le 90 assunzioni in Obi interesseranno le mansioni di commesso, magazziniere, cassiere, oltre ovviamente ad alcune posizioni aperte da responsabile.
Obi lavora con noi: come inviare il CV
Se vi interessano queste offerte di lavoro in arrivo a La Spezia potete spedire il vostro curriculum a Obi nel modo seguente:
- andate sul sito italiano dell’azienda, all’indirizzo www.obi-italia.it
- sotto Azienda cliccate Lavora da Obi
- selezionate Posizioni aperte
- fate nuovamente clic su Posizioni aperte
una volt che saranno presentate le posizioni aperte nel capoluogo ligure potrete cliccarvi sopra, leggere l’annuncio per verificare il possesso dei requisiti, quindi compilare il form utile all’invio della candidatura.