Nestlé è una delle più importanti aziende del settore alimentare nel mondo, attualmente dà lavoro a circa 278.000 dipendenti nel mondo, non stupisce dunque che la sua campagna di assunzioni risulti particolarmente imponente.
Andiamo a scoprire tutte le posizioni aperte della multinazionale svizzera nella sede italiana di Assago (molte delle quali prevedono un iniziale inserimento in stage), la mansione disponibile a Palermo, quella a Verona, Padova e Vicenza, fornendo gli estremi per inviare la candidatura nel caso si stesse cercando lavoro in questo ambito.
Posizioni aperte Nestlé
Le assunzioni attualmente disponibili alla Nestlé sono le seguenti:
Nestlé Assago
- Brand Manager CSV Business Unit Italia – Sanpellegrino Nestlé Waters
- Boutique Operation Specialist – Nespresso
- National Key Account Manager B2C – Nespresso
- Customer Service Specialist – Purina
Nestlé Palermo
- Sell Out Specialist
Nestlé Verona, Padova, Vicenza
- Sell Out Specialist Triveneto – BU Specialist Purina
Stage Nestlé Assago
Chi desiderasse un inserimento in stage alla Nestlé di Assago può scegliere tra:
- Stage Amministrazione e Bilancio
- Stage Marketing per il business Purina Petcare
- Stage Trade Marketing per il business Purina
- Stage Digital Marketing
- Stage Training Planner per il business Nespresso
- Stage Marketing & Promotion per il business Nespresso
- Stage Assistant Brand Manager Multibrand per il business Purina Petcare
- Stage Assistant Brand Manager – International Business Unit
- Stage Supporto Vendite – canale Hotels per il business di Nestlé Professional
Come candidarsi per lavorare in Nestlé
Se siete disposti a lavorare in Nestlé, sia in stage che con contratto di lavoro classico, potete inviare la vostra candidatura nel modo seguente:
- raggiungete il sito recruiting di Nestlé, cliccando il link che vi abbiamo fornito
- selezionate tra le posizioni aperte quella che vi interessa maggiormente
- dopo avere controllato di possedere tutti i requisiti cliccate su Domanda in linea
- fate login
a questo punto dovrete semplicemente seguire le istruzioni dell’azienda per sottoporre la vostra candidatura, in attesa di essere eventualmente ricontattati per un colloquio lavorativo.