Sorgerà nella zona di confine tra Monterotondo Marittimo, Massa Marittima e Montieri la nuova centrale geotermica di Enel Green Power, che porterà 40 nuove offerte di lavoro in provincia di Grosseto.
La cosiddetta centrale Monterotondo 2 era attesa da tempo, non solo per i risvolti positivi che avrà dal punto di vista occupazionale, ma anche perché permetterà a Massa Marittima di entrare nella lista dei comuni geotermici;
andiamo dunque a dare le prime anticipazioni su questa nuova centrale geotermica, per poi passare a parlare delle assunzioni che Enel Green Power metterà a disposizione e alle indicazioni di massima per inviare il vostro curriculum vitae in azienda.
110 mln € di investimento per produrre energia pulita
Il progetto per la centrale Monterotondo 2 è di tutto rispetto: un investimento da 110 milioni di euro permetterà la costruzione di un impianto in grado di produrre circa 150 milioni di chilowattora all’anno (la centrale avrà una potenza di megawatt).
La concessione Milia, che prende il nome dal torrente presso cui sorgerà l’impianto (nei pressi del podere Barghini) ricade per il 72 % circa sul territorio monterotondino, per il 27 % per cento in quello di Massa Marittima e solo per l’1% in quello di Montieri: questa suddivisione è particolarmente interessante poiché è la base di calcolo per calcolare le royalty tra i diversi enti, in base a quote legate alla produzione e ai nuovi sviluppi.
Monterotondo 2 sarà dotato dell’Amis, impianto di abbattimento dell’idrogeno solforato, nonché di sistemi di riduzione del drift, le minuscole gocce di acqua geotermica che contengono acido borico, in modo da assicurare un alto grado di ecosostenibilità.
40 assunzioni in Enel Green Power, altri 100 per i lavori
I lavori per la centrale geotermica partiranno negli ultimi giorni di novembre, ma Enel Green Power ha già annunciato 40 assunzioni in arrivo, indispensabili per il corretto funzionamento dell’impianto, ma per la sola realizzazione delle opere saranno impiegati oltre 100 lavoratori;
ricordiamo infatti che contestualmente partirà anche l’attività di tipo agricolo, e dovranno essere realizzate le opere utili per la coltivazione delle risorse che forniranno energia alla centrale.
Come inviare la candidatura a Enel Green Power
Se siete interessati alle offerte di lavoro in Enel Green Power a Monterotondo potete inviare già la vostra candidatura spontanea nel modo che segue:
- andate sul sito www.enelgreenpower.com/it-it
- selezionate carriere
- selezionate lavorare con noi
- cliccate su Invia CV
a questo punto dovrete compilare il form che l’azienda vi sottopone, allegare la vostra foto e sottoporre la vostra candidatura.