Nuovi posti di lavoro al Molino di Amelia

0

I lavori di ristrutturazione sono durati un anno, ma adesso la notizia è ufficiale: il Molino di Amelia ha ripreso la propria attività e la cooperativa Molini Popolari Riuniti di Ellera Umbertide ha annunciato nuove assunzioni di personale che avverranno in maniera graduale e porteranno nuove opportunità in questo che è a tutti gli effetti un settore tipico della tradizione umbra.

Molino di Amelia: la molitura del grano dal 1927

Il Molino di Amelia, situato in località Fornole, a pochi chilometri da Narni, iniziò la sua attività nel 1927 e per anni fu sotto il controllo del gruppo Novelli (titolare di marchi come InterPan e Panfamilia); attualmente dispone di una capacità produttiva di circa 300.000 quintali all’anno.

molino amelia

Concentrare la produzione a Fornole

La ristrutturazione del Molino di Amelia nasce da una precisa esigenza, ovvero quella di concentrare l’intera attività di produzione della Molini Popolari Riuniti a Fornole, secondo una strategia ben precisa esposta dal presidente Dino Ricci, intervistato dal quotidiano online TerniLife:

“Essendo a oggi la nostra presenza consolidata nella provincia di Perugia, dove spazi per incrementi ulteriori non ci sono, anche per la presenza di molti competitor, riteniamo che l’area del ternano e dell’alto Lazio possa essere quella dove poterci sviluppare.

L’obiettivo che ci poniamo -spiega Ricci- è quello di rilanciare la presenza della cooperazione agricola e di servizio. Lo sforzo sarà quello di coinvolgere in questo progetto, molto impegnativo, i produttori agricoli del territorio insieme a tutte le organizzazioni agricole”.

Un’operazione di ampio respiro

Oltre alla ristrutturazione del mulino vicino a Narni l’operazione della MPR prevede  l’incorporazione della cantina Terre del Carpine di Magione e l’acquisizione del Centro servizi e stoccaggio cereali;

l’operazione è tutt’altro che di semplice realizzazione, perché sono occorrono investimenti importanti per adeguare gli impianti e le strutture, spesso inattive da tempo, ma la cooperativa è disposta a sobbarcarsi questo onere.

Assunzioni in arrivo al Molino di Amelia

Come premesso questa operazione porterà nuove offerte di lavoro, che come sottolinea Ricci saranno graduali:

“Dal punto di vista occupazionale abbiamo assunto cinque nuove unità e pensiamo di crescere gradualmente. L’obiettivo è di mettere a regime la struttura in tre anni aprendo, quindi, nuovi spazi occupazionali”.

Al momento non è stato ancora comunicato un dettaglio delle posizioni aperte, né la Molini Popolari Riuniti di Ellera e Umbertide ha predisposto una pagina Lavora con noi, tuttavia potete informarvi tramite il sito internet ufficiale, all’indirizzo

www.mpr-eu.it

dove alla voce contatti troverete il modulo per richiedere informazioni circa le modalità di candidatura;

come sempre provvederemo ad informarvi non appena arriverà una comunicazione ufficiale riguardo all’apertura alle candidature.

Share.

Commenta