Alla fine del prossimo anno sarà inaugurato Maximall Pompeii, l’attesissimo centro commerciale di Torre Annunziata destinato a diventare il più grande del meridione:
sono 1.500 le offerte di lavoro in arrivo, motivo per cui sono davvero tantissimi i campani in cerca di informazioni relative al nuovo shopping center.
Vediamo dunque di fornire le anticipazioni riguardo a come sarà la struttura, che tipo di negozi ospiterà e vediamo come si potrà spedire il curriculum vitae per partecipare alle selezioni del personale.
200.000 mq alla ex Italtubi di Torre Annunziata
Maximall Pompeii sorgerà nella zona tra Via Plinio e Via Castriota, sull’area che ospitò la gloriosa Italtubi di Torre Annunziata, poco distante dalla stazione ferroviaria e dal suo “fratello minore” Maximall Oplonti.

il parco commerciale interesserà 200.000 metri quadrati, per i quali si è reso necessario un investimento di ben 170 milioni di euro che renderanno possibile la realizzazione di un centro commerciale fatto di grandi numeri.
300 negozi e molto altro
Maximall Pompeii, progettato da Design International, ospiterà al suo interno:
- 200 negozi di diverse marche, distribuiti su due piani
- 30 ristoranti distribuiti su 3.000 mq
- un hotel 4 stelle del Gruppo Marriott Bonvoy, con oltre 135 camere
- un auditorium da 1.100 posti su circa 3.000 mq
- un cinema con 8 sale
- un teatro
- una sala conferenze
- una piazza-anfiteatro esterna per eventi di 6.500 mq
- una fontana danzante il cui gettito supererà i 25 metri di altezza
- una piazza multimediale interna di 800 mq
- un parcheggio con capienza sufficiente per 5.000 posti auto e 30 bus turistici
in particolare questa ultima attenzione ai bus turistici è data dall’estrema vicinanza con gli scavi di Pompei, Boscoreale, Oplontis, Stabiae, Longola e Castello di Lettere, che attirano milioni di turisti ogni anno.
Oltre alle strutture interne al centro commerciale, Maximall Pompeii metterà a disposizione della cittadinanza e dei visitatori un parco verde attrezzato da 50.000 metri quadri e una copertura di 6.000 mq con vista sul Golfo di Napoli.
Una grande opportunità per Torre Annunziata
L’hinterland di Napoli, si sa, è una zona tradizionalmente affamata di posti di lavoro, non stupisce dunque che le 1.500 assunzioni previste interessino davvero tanto la popolazione residente.
Lo shopping center sarà inoltre una ottima opportunità anche per valorizzare l’offerta turistica, nonché il Made in Campania.
Come hanno fatto sapere l’amministratore delegato di Irgen RE Paolo Negri, intervistato dal quotidiano Il Mattino:
“Il complesso rappresenta una concreta valorizzazione del Made in Italy e delle tradizioni campane, frutto del lavoro di progettazione dello studio di architettura Design International.
La piazza del food, che si estenderà per circa 8 mila 250 mq, darà vita a un nuovo concept strettamente legato alla tradizione partenopea.
Prevediamo anche la presenza di chef stellati, che offriranno all’interno di Maximall Pompeii le loro specialità a prezzi accessibili. Un modello innovativo di food court basato sulla ricerca delle eccellenze del territorio”.
Maximall Pompeii lavora con noi: le cose da sapere
Inutile dire che 1.500 posti di lavoro diretti significano posizioni aperte in tante diverse mansioni:
la maggior parte delle assunzioni riguarderanno commesse e commessi, addetti alle casse, magazzinieri e store manager, ma ci saranno opportunità anche per baristi, camerieri, personale di cucina, per non parlare dell’hotel e del cinema multisala che necessiteranno di figure professionali apposite;
da non sottovalutare anche le ricadute positive sull’indotto, a cominciare dalle imprese di pulizia e di vigilanza.
Siccome l’inaugurazione del Maximall Pompeii, come premesso, è attesa per fine 2021 è ancora presto per spedire il proprio curriculum vitae, ma è già disponibile il sito internet
maximall.it
che pur non disponendo di una pagina Lavora con noi ha già aperto la propria sezione Pompeii.
1 commento
Cerco lavoro