Magic World: 500 posti di lavoro a Giugliano

0

Chi si ricorda del primo parco acquatico del sud Italia? si trattava di Acquaflash, che nel lontano 1990 aprì i battenti a Masseria Vecchia, nel comune di Giugliano in Campania (NA);

dopo una serie di crisi, e dopo avere preso il nome di Magic World, la struttura si appresta a riaprire i battenti forte di un grande progetto, che porterà alla creazione di 500 posti di lavoro utili a ridare ossigeno all’hinterland di Napoli, da sempre afflitto da una disoccupazione troppo alta.

Andiamo a vedere i dettagli relativi al nuovo Magic World, oltre a fornire alcune anticipazioni riguardo ai posti di lavoro che saranno resi disponibili.

Dopo Edenlandia anche Magic World: la dura vita dei parchi campani

La chiusura di Magic World questa estate ha destato non pochi dissapori, specialmente per chi lavorava nella struttura e sapeva bene quanto spesso venisse registrato il tutto esaurito all’interno del parco acquatico;

dopo una serie di proteste, arrivate fino al Palazzo di Giustizia di Napoli, la struttura non ha comunque riaperto i battenti, le aste giudiziarie sono andate deserte e -successivamente alla tornata del 21 giugno- il parco è stato abbandonato a sé stesso e la notizia è diventata ufficiale a tutti gli effetti: la struttura ha avuto la stessa sorte del parco divertimenti e zoo Edenlandia di Fuorigrotta, altro flop del settore nell’area campana (non che in centro e nord Italia questo settore sia esente da pericoli di fallimento, basti pensare a Mirabilandia, conosciutissima ma sempre in bilico).

lavoro magic world giugliano

Una nuova cordata punta su Magic World: arriva Vincenzo Schiavo

Quando qualcuno iniziava a perdere le speranze di vedere la struttura di Licola ancora in attività è arrivata la notizia:

una cordata formata da imprenditori russi e inglesi si è resa disponibile a risollevare le sorti della zona, e a dare maggiori garanzie è arrivato Vincenzo Schiavo, presidente della Confesercenti di Napoli e console onorario della Russia.

10 mln € di investimenti per 500 posti di lavoro entro il 2017

I piani sono grandiosi: si parla di un investimento di 10 milioni di euro per portare gli spazi di Magic World a 300.000 mq, in grado di fornire lavoro a 500 persone, più di quante non ne lavorassero prima all’interno della struttura;

l’apertura del parco rinnovato è prevista già per l’estate 2017 e a vigilare su quanto avverrà durante la fase di avanzamento lavori sarà un comitato etico, formato da personalità attive da tempo nel campo della legalità e del contrasto al malaffare, volti a garantire la massima trasparenza nelle procedure.

Tanti servizi in più nel nuovo Magic World

Chi uscirà dalla tangenziale in zona Licola presto troverà un parco ingrandito e rinnovato:

oltre alle due piscine più tre piscine baby, gli otto impianti di acquascivoli, le sei aree spiaggia attrezzate con 4.000 tra ombrelloni e lettini, le sedici giostre, gli otto punti ristorazione e l’area idromassaggi che costituivano la precedente struttura (e che saranno ristrutturati), arriveranno altre strutture in grado di accontentare i napoletani non solo durante l’estate ma anche nei mesi invernali:

si passerà dunque da parco acquatico a zona di intrattenimento, si punterà molto sulla cucina di qualità, ma sono previste attrazioni dedicate anche al relax, grazie a un’area termale e benessere, Spa;

saranno inoltre costruiti un hotel, un’arena concerti, un circo e un parcheggio per oltre mille posti.

500 assunzioni in diverse mansioni

La posizione di Magic World è eccezionale: si raccoglie il bacino di utenza della zona di Napoli, i bagnanti di Marina di Varcaturo e Licola, e anche Caserta dista appena 45 km, motivo per cui vale la pena puntare in grande:

i 500 posti di lavoro saranno divisi in tantissime mansioni, ci sarà posto per:

addetti alle attrazioni , addetti all’accoglienza, cassieri, animatori, assistenti bagnanti, addetti alla sicurezza, addetti alle pulizie, impiegati amministrativi, fotografi, ristoratori, tecnici marketing, ma anche per personale da adibire alle nuove attrazioni, compresi lo staff dell’hotel e i professionisti del centro benessere, ci sarà insomma l’imbarazzo della scelta.

Al momento non sono ovviamente ancora stati comunicati i metodi di candidatura, anche se chi vorrà mandare il proprio curriculum potrà attendere il pieno ripristino del sito ufficiale di Magic World (raggiungibile seguendo il link, ma al momento ancora in fase di transizione tra la vecchia e la nuova gestione).

 

 

 

Share.

Commenta