Offerte di lavoro Lindt a Induno Olona

1

Quando si parla di cioccolato svizzero non si può dimenticare quello che è uno dei marchi più noti dell’industria dolciaria, ovvero Lindt & Sprüngli, che in questo periodo presenta nella propria sede italiana di Induno Olona offerte di lavoro in due diverse mansioni;

le opportunità riguardano il ruolo di junior engineering & manteinance engineer e lean manufactoring & TPM, andiamo a scoprire meglio di cosa si tratta e se ci sentiamo adatti per inviare la nostra candidatura all’industria cioccolatiera svizzera.

Lindt & Sprüngli, cioccolato svizzero dal 1845

La storia di Lindt ha inizio nel 1845, quando David Sprüngli-Schwarz e Rudolf Sprüngli-Ammann fondarono a Zurigo una fabbrica di cioccolato che ebbe fin da subito grande successo;

nel 1898 avviene l’incontro tra Sprüngli e Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna che, nonostante avesse scoperto il procedimento per produrre cioccolato finissimo e un accordo con il pasticcere Jean Tobler, vedeva la propria azienda navigare in cattive acque;

nel 1946 arriva la joint venture con Bulgeroni SpA e Lindt sbarca in Italia, dove nel 1984 apre lo stabilimento di Induno Olona;

il prodotto più noto dell’azienda, il Lindor, venne creato nel 1949 dai Maîtres Chocolatiers Lindt, e da quel momento questo brand si avviò a una produzione sempre più varia e orientata alla grande distribuzione, senza per questo dimenticare di tenere elevati gli standard di qualità.

lavoro lindt induno

Assunzioni Lindt a Induno Olona

Queste sono le posizioni aperte messe attualmente a disposizione da Lindt & Sprüngli a Induno Olona:

Junior engineering & manteinance leader

Per questa mansione si richiedono:

  • laurea in Ingegneria Meccanica o dell’Automazione Industriale
  • conoscenze teoriche di meccanica, disegno tecnico ed elettromeccanica
  • buone capacità di utilizzo di SW informatici, Office Automation
  • buon utilizzo di AUTOCAD

Non obbligatorie ma comunque gradite esperienze anche brevi presso ufficio tecnico o aziende produttrici di macchinari.

Si offre contratto di apprendistato professionalizzante.

Lean manufactoring & TPM

Si richiedono:

  • essere laureando/a o neo-laureato/a in Ingegneria Gestionale
  • ottima conoscenza della lingua inglese
  • ottima conoscenza ed utilizzo di EXCEL;
  • ottime capacità relazionali e di analisi
  • curiosità e volontà di mettersi alla prova
  • orientamento al risultatoConoscenze di Lean Manufacturing, TPM, Miglioramento Continuo

si offre stage retribuito.

Come inviare il curriculum a Lindt & Sprüngli

Se siete interessati a queste offerte di lavoro a Induno Olona potete inviare il vostro curriculum vitae a Lindt nel modo che segue:

  1. andate sul sito www.lindt.it
  2. selezionate Lavora con noi
  3. cliccate su Posizioni aperte
  4. selezionate l’annuncio che vi interessa maggiormente

quindi basterà portarsi su Candidarsi in linea e seguire le indicazioni per completare l’iter di candidatura.

 

 

 

 

Share.

1 commento

Commenta