La Cascina: offerte di lavoro e acquisizioni

0

La Cooperativa La Cascina, leader nell’ambito della ristorazione collettiva, ha portato a termine l’acquisizione di Turigest, e contestualmente presenta una serie di offerte di lavoro valide per le città di Roma, Civitavecchia e Varese;

vale la pena spendere alcune parole su questa azienda e sulle recenti operazioni messe in essere, per poi passare al dettaglio delle posizioni aperte e a come candidarsi.

La Cascina conquista il Salento

La notizia è di pochi giorni fa: la Cooperativa La Cascina ha portato a termine l’acquisizione di Turigest, azienda leccese assai attiva in Salento nel business della ristorazione collettiva e assistenziale;

la cascina lavoro

proprio in questa zona della Puglia La Cascina è presente da tempo, con contratti che la mettono in sinergia con i comuni di Lecce, Galatina e Monteroni;

l’operazione permetterà a La Cascina di utilizzare il centro cottura Turigest di Zollino, il più importante del Salento, in grado di produrre 4.500 pasti al giorno.

Assunzioni La Cascina in Italia

Al momento le posizioni aperte in Cooperativa La Cascina sono le seguenti:

Addetto alle mense scolastiche a Roma (part time)

Si tratta di un lavoro rivolto preferibilmente a studenti universitari interessati a svolgere la mansione per 3 o 4 ore giornaliere al mattino, retribuiti con trattamento economico secondo CCNL Turismo Pubblici esercizi e stipendio di 400 – 600 euro al mese per circa 80 – 100 ore mensili.

Laureato in ingegneria jr. a Roma

Sono richiesti:

  • titolo di studio in ingegneria
  • iscrizione all’ordine professionale;
  • una esperienza anche minima in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • buona conoscenza di Autocad.

preferibilmente è richiesto il possesso di attestato di qualifica quale Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (modulo A, codice ATECO B7, B9 e modulo C).

Dietista laureata a Varese e Civitavecchia

In questo caso l’unico requisito richiesto è un titolo di studio attinente alla mansione ricercata.

Come inviare il curriculum a La Cascina

Volete lavorare per un’azienda di ristorazione collettiva in crescita?

In questo caso spedire la propria candidatura a La Cascina può essere una buona idea, per farlo potete seguire questa procedura:

  1. raggiungete il sito internet www.lacascina.it
  2. selezionate Lavora con noi
  3. sotto Posizioni aperte cliccate l’annuncio che ritenete adatto alle vostre esigenze

a questo punto troverete l’indirizzo email al quale spedire il CV, in modo da potere spedire il tutto ai selezionatori della Cooperativa La Cascina.

Share.

Commenta