Kalashnikov: 1.700 assunzioni per la produzione di AK-47

0

La nota fabbrica di armi russa Kalashnikov ha recentemente annunciato una campagna di reclutamento mondiale per 1.700 assunzioni di personale, necessarie a rimpolpare l’organico in vista della consegna di massicci quantitativi di AK-47 ordinati dai propri clienti;

anche se la notizia da un certo punto di vista ha evidentemente risvolti non proprio felici (non si tratta solamente di armi per uso sportivo, è giusto precisarlo) non possiamo ignorare il fatto che queste offerte di lavoro siano un’opportunità imperdibile per tante persone che sognano un impiego in quella che è una delle più quotate aziende nel settore.

Dal 1947 la storia dei fucili d’assalto

La storia dell’AK-47 ha inizio nel 1947, quando il Tenente Generale dell’Armata Rossa Michail Timofeevič Kalašnikov inventa un’arma con caratteristiche assolutamente rivoluzionarie per l’epoca:

l’AK-47 deve la sua fortuna principalmente alla possibilità di sparare sia a colpo singolo sia come mitragliatrice, oltre che alle doti di compattezza e facilità di manutenzione.

Ad oggi si stima siano stati venduti oltre 100 milioni di pezzi di questa arma, che viene ormai prodotta in numerosi Paesi del mondo, compresa l’Italia tramite Bernardelli Company.

kalashnikov lavoro

Sempre più ordini: Kalashnikov assume dipendenti

Come premesso le 1.700 assunzioni di personale serviranno a supportare volumi sempre crescenti di produzione, dovuti all’aumento delle richieste per il 2017;

come comunicato dall’amministratore delegato di Kalashnikov Group Alexey Krivoruchko, la produzione sarà organizzata in 3 turni, ma perché ciò sia possibile serve sempre più manodopera, indispensabile per garantire l’alto standard finora mantenuto.

Lavoro per operai, ma anche per ingegneri

Sebbene non sia stato ancora pubblicato un dettaglio delle offerte di lavoro in Kalashnikov si sa già che ci saranno tante posizioni aperte sia per operai semplici che per operai specializzati (principalmente fresatori) e addetti alle presse, inoltre l’azienda comunica sul proprio sito che serviranno nuovi lucidatori, attrezzisti, senza contare le posizioni aperte per ingegneri.

Al momento non si sa ancora se le assunzioni per la produzione di armi interesseranno anche l’Italia o se sarà privilegiata la produzione nello stabilmento centrale di Izhvek, in Russia.

Come inviare il curriculum a Kalashnikov Group

Chi volesse avere maggiori informazioni in merito alle offerte di lavoro in Kalashnikov, o direttamente inviare il proprio curriculum vitae, l’indirizzo internet di riferimento è il seguente:

kalashnikov.com

sebbene il sito abbia anche una pagina Lavora con noi, in questo momento è preferibile rivolgersi all’area contatti, dove troverete tutti gli indirizzi e numeri di telefono utili per potere chiedere informazioni a riguardo;

chi volesse approfondire questa notizia sul sito ufficiale troverà alla voce press service l’annuncio ufficiale delle 1.700 assunzioni.

Share.

Commenta