IIA Flumeri: 60 offerte di lavoro in arrivo

0

Buone notizie in arrivo in provincia di Avellino: la gloriosa Industria Italiana Autobus annuncia di avere un programma di assunzioni per il 2020, che porterà nuove offerte di lavoro a Flumeri.

Si tratta di una news tutt’altro che scontata, poiché IIA ne viene da un periodo di difficoltà, tanto che per ben 8 anni non sono comparse posizioni aperte in azienda.

Cerchiamo quindi di approfondire al meglio la situazione, innanzitutto fornendo le informazioni base su IIA, in modo da inquadrare al meglio l’ambiente di lavoro, quindi facendo il punto sulle assunzioni in arrivo e su come utilizzare la pagina Lavora con noi aziendale.

Industria Italiana Autobus: la storia del trasporto pubblico

IIA nasce dall’unione di due marchi storici del settore, la bolognese BredaMenarinibus e la Irisbus, che già aveva sede a Flumeri.

L’azienda eredita gli stabilimenti dei due marchi precedenti, uno a Bologna e l’altro in Valle Ufita, partendo come joint venture tra Finmeccanica e il gruppo Del Rosso, fino ad allora attivo nella distribuzione di autobus King Long sul territorio nazionale.

Nel corso degli anni stringe accordi con Rampini Carlo SpA per i componenti e con Karsan, che nel 2018 acquisisce il 70% della società, lasciando il restante 30% a Leonardo, ma attualmente le quote della società sono nuovamente oggetto di redistribuzione per volere del Ministero dello Sviluppo Economico.

60 assunzioni in arrivo a Flumeri

La notizia che tutti aspettavano è finalmente arrivata: IIA assumerà 60 giovani per portare a regime la produzione, dopo un fermo dele attività che è sostanzialmente andato avanti per 10 anni.

La CGIL nazionale, tramite un comunicato riportato dal quotidiano online Nuova Irpinia, fa sapere che la loro battaglia continua indipendentemente dalle buone notizie:

Vogliamo portare a termine il progetto e credere fino in fondo in quello per cui abbiamo lottato.

Per questo siamo ancora impegnati a fare pressione nei confronti dell’azienda ma anche della politica, per essere competitivi sul mercato e creare il polo degli autobus italiano.

Non dimentichiamo infatti che la produzione è ancora nelle mani della Turchia e fino a quando non uscirà da qui il prodotto made in Italy, la nostra battaglia è aperta. C’è ancora tanto da fare

Accordo IIA e Atac

A dare particolare speranza è stata la visita del sindaco di Roma Virginia Raggi, che si è recata nello stabilimento ufitano nell’ambito di una operazione di rilancio di Atac (la maggiore azienda italiana in ambito trasporto urbano);

inutile dire che se tutto andrà come deve, per Industria Italiana Autobus potere contare su un cliente di grandi dimensioni come la Atac di Roma contribuirà a rinsaldare il clima positivo che si sta tornando a respirare a Flumeri.

IIA lavora con noi: come inviare il CV

Se vi interessano queste offerte di lavoro in IIA il consiglio è quello di muovervi su due fronti:

da un lato tenete d’occhio la pagina Lavora con noi aziendale, sul sito internet

www.industriaitalianaautobus.com

alla voce Job, dove potrete compilare il form e caricare il vostro CV;

dall’altro tenete d’occhio le agenzie di lavoro interinale, che sulla provincia di Avellino potrebbero pubblicare gli annunci relativi alle 60 posizioni aperte annunciate.

Share.

Commenta