GLS: lavoro in arrivo nel nuovo polo logistico di Modena

0

Il consiglio comunale di Modena ha recentemente dato il via libera ai lavori per la costruzione del nuovo stabilimento di GLS, corriere espresso olandese che si insedierà in Via del Mercato, nella zona compresa tra Via Massarenti e la tangenziale;

si tratta di una scelta che è stata a lungo dibattuta, e che ha trovato anche un’opposizione da parte di alcuni politici e cittadini poiché il nuovo capannone andrà a coprire una delle poche aree verdi ancora rimaste in questa zona della città, tuttavia si è arrivata alla decisione di confermare l’ok ai lavori, dunque è il caso di vedere meglio quali sono i piani di GLS per Via del Mercato e quali saranno le ricadute occupazionali sulla città.

Un nuovo stabilimento da 4.300 mq

Il centro logistico GLS andrà a occupare un terreno di 13.000 metri quadrati e consisterà in un capannone che di metri quadri ne misurerà ben 4.300, in cui l’azienda sposterà i dipendenti attualmente dislocati nei locali in affitto a Ponte Alto e creerà nuovi posti di lavoro;

come premesso la zona circostante è ampiamente urbanizzata, tanto che non sono praticamente più rimasti spazi verdi, ma il progetto di GLS ha convinto l’amministrazione del Comune di Modena, che ha dato alla CCFS Immobiliare il permesso di costruire un vero e proprio nuovo polo logistico (come lo descrivono i costruttori), per la movimentazione e lo smistamento di merci completo di area parcheggi.

gls modena lavoro

Riqualificazione e ricadute occupazionali su Modena

Al momento non è ancora stato comunicato il numero delle assunzioni che arriveranno insieme al nuovo capannone di GLS, ma come ha fatto notare il consigliere comunale Adolfo Morandi, intervistato dal quotidiano online Modena Today:

“L’operazione presenta molti aspetti positivi che riguardano il completamento di un’area, creano lavoro e combattono il degrado, ma allo stesso tempo mi domando come mai quell’area sia rimasta in abbandono per così tanto tempo”.

Sono dunque riqualificazione e lavoro le parole “magiche” che hanno spinto il consiglio comunale di Modena ad approvare il progetto di GLS.

Come inviare la candidatura a GLS

Anche se per ora è ovviamente presto per inviare il curriculum vitae al nuovo centro logistico di Modena, chi fosse interessato e volesse già portarsi avanti dovrà servirsi del modulo per la candidatura spontanea che trova sul sito internet

www.gls-italy.com

sotto L’azienda alla voce Lavorare in GLS.

 

 

 

 

Share.

Commenta