Ford Italia annuncia 150 assunzioni di personale per la sua rete di assistenza veicoli, nell’ambito di rinnovamento della stessa;
l’iniziativa segue a ruota la “Promessa al cliente” Libera il Tuo Tempo, che prevede un orario di apertura esteso da parte dei Ford Partner e la fornitura gratuita di un’auto di cortesia anche durante gli interventi di manutenzione ordinaria, oltre ai servizi Pickup & Delivery, Smart reception e Fast Track, tutti improntati ad agevolare l’esperienza e il comfort della clientela.
Vediamo di ripercorrere in breve la gloriosa storia di Ford, in modo da non arrivare impreparati a un eventuale colloquio lavorativo, per poi passare alla descrizione delle posizioni aperte e spendere alcune parole su come inviare la propria candidatura.
Ford: l’auto americana più amata in Europa
Era il 1903 quando Henry Ford fonda la sua casa automobilistica a Dearborn, sobborgo di Detroit, implementando metodologie allora innovative quali la catena di montaggio e il nastro trasportatore.
Negli anni ’20 l’azienda acquista dai rivali di General Motors l’80% di Opel e apre il suo primo stabilimento in Europa, a Colonia: è l’inizio di un successo inarrestabile nel nostro continente, che vedrà l’azienda acquisire una serie di marchi ben noto in Europa, quali Land Rover, Jaguar, Aston Martin, Volvo e parte della giapponese Mazda;
l’azienda proseguì la propria storia con una serie di modelli ad alterna fortuna, fino ad arrivare a un vero e proprio boom negli anni ’90;
gli anni 2000 e la crisi economica portarono a una drastica riduzione dei profitti di Ford, che tuttavia riesce tuttora a tenere banco grazie a brand storici come Fiesta e Focus e all’invenzione del Crossover SUV, ovvero veicoli tradizionali che ricordano l’estetica del SUV.
150 offerte di lavoro in Ford
Come premesso le 150 risorse che Ford assumerà serviranno a potenziare il servizio al cliente;
a tale proposito si è espresso il direttore FordService in Italia Valerio Brenciaglia, che intervistato dal quotidiano Repubblica dichiara:
“Per servire al meglio i nostri Clienti, offrendo loro una esperienza di possesso nuova e unica, in particolare nell’area dell’accessibilità e della comodità di fruizione del servizio, abbiamo deciso di supportare in modo sostanziale gli investimenti sulle persone, in particolare sui giovani, compiuti dalla nostra rete di FordPartner”.
Come inviare la candidatura a Ford
Se vi interessa lavorare per la nota casa automobilistica statunitense Ford e volete inviare il vostro curriculum vitae a FordService Italia potete spedire la candidatura all’indirizzo email
hritaly@ford.com
ricordandovi di fornire il trattamento ai dati personali.