Era parecchio tempo che il gruppo Ferrovie dello Stato non presentava assunzioni per macchinisti, non stupisce dunque che questa notizia stia facendo parlare non poco in tutta Italia;
le nuove offerte di lavoro sono rivolte sia a personale esperto che a giovani senza esperienza, e interessano le regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia;
andiamo a vedere il dettaglio delle posizioni aperte, i requisiti richiesti (ovviamente differenti a seconda che il candidato sia senza esperienza o meno) e come si fa a inviare il curriculum per cogliere al volo queste opportunità.
Operatore condotta mezzi Ferrovie dello Stato
La mansione di operatore condotta mezzi, più comunemente conosciuto come macchinista, comprende le seguenti mansioni:
- condotta di mezzi di trazione con relativo materiale rimorchiato
- esecuzione di visite di controllo e di accertamento tecnico sui mezzi di trazione
- intervento sui mezzi medesimi e sul materiale rimorchiato
- operazioni di aggancio e sgancio della locomotiva dal convoglio
- prova freno sui mezzi di trazione e sui treni.
Macchinisti senza esperienza
In questo caso i requisiti richiesti sono:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni
- diploma di maturità con votazione non inferiore a 70/100
- dimestichezza operativa con i sussidi di Information and Communication Technology
- disponibilità a lavorare su turni non cadenzati nelle 24 ore
- disponibilità alla mobilità territoriale
- idoneità fisica all’impiego richiesto.
Anche se non è un requisito obbligatorio è preferibile che il diploma sia stato conseguito in un istituto tecnico, l’assunzione sarà effettuata come apprendistato professionalizzante.
Macchinisti con esperienza
In questo caso occorrono:
- possesso della Licenza Comunitaria per condurre treni (per il ruolo di Macchinista)
- esperienza di almeno un anno in attività di condotta mezzi
- disponibilità a lavorare su turni non cadenzati nelle 24 ore
- disponibilità alla mobilità territoriale
- idoneità fisica all’impiego richiesto.
Anche se non obbligatori costituiranno un requisito preferenziale i seguenti titoli:
- possesso del Certificato Complementare B2
- possesso di un diploma di maturità conseguito presso un istituto tecnico
oltre alla dimestichezza operativa con i sussidi di Information and Communication Technology.
In questo caso il personale sarà assunto con contratto a tempo indeterminato CCNL della Mobilità/Settore Attività Ferroviarie.
Come inviare il curriculum per macchinista FS
Se volete lavorare in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo o Puglia come macchinista Ferrovie dello Stato dovete inviare il vostro curriculum vitae nel modo seguente:
- andate sul sito www.fsitaliane.it
- cliccate su Lavora con noi
- selezionate Ricerche in corso
- scegliete tra neodiplomati ed esperti
- fate clic su partecipa
a questo punto basterà loggarvi nel sito e seguire le istruzioni di FF.SS. per inviare la vostra candidatura, che vi ricordiamo va spedita entro e non oltre la scadenza del giorno 27 marzo 2017.