Buone notizie da Fastweb, nota azienda di telecomunicazioni che ha annunciato al volontà di trasferire uno dei propri call center dalla Romania alle sedi italiane di Cagliari e Lecce, con conseguente ricaduta di 220 offerte di lavoro sui territori interessati;
la notizia è arrivata a seguito dell’accordo con Comdata Group, azienda leader nel customer care, nell’intento di migliorare il servizio clienti e, ovviamente, offrire nuove prospettive occupazionali a chi abita in Puglia e Sardegna.
Fastweb e Comdata: due aziende al top nei rispettivi settori
L’accordo tra Fastweb e Comdata è davvero un’intesa tra due società “top player” nei rispettivi settori:
Fastweb nasce nel 1999 a Milano, e nel corso degli anni ha saputo sviluppare una rete in fibra ottica di decine di migliaia di chilometri in grado di raggiungere le case della maggior parte degli italiani;
Comdata viene fondata nel 1997 a Torino, iniziando fin da subito con l’offerta di servizi BPO, nel corso degli anni avvia attività in Romania e acquisisce il servizio clienti di Vodafone, collaborando anche con Telecom Italia e portando a termine una serie di fortunate acquisizioni, prima tra tutte Digitex.
Fastweb in Italia: la soddisfazione delle istituzioni
La notizia del passaggio del call center Fastweb dalla Romania alle sedi di Lecce e Cagliari ha destato soddisfazioni anche in ambito istituzionale, compreso il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, promotore del Protocollo di Autoregolamentazione che ha permesso l’operazione.
L’azienda, nella figura di Andrea Pizzigoni intervistato dalla testata online MVNOnews ha commentato così l’avvenimento:
“Siamo orgogliosi dell’accordo stipulato con Comdata che permetterà l’acquisizione sul territorio sardo di competenze e figure professionali altamente qualificate.
Oltre ad essere leader per innovazione, vogliamo arrivare a indirizzare l’erogazione dei servizi di assistenza verso il consumatore e cittadino con livelli di qualità sempre maggiori e tali da costruire un rapporto di grande fiducia con le famiglie e le imprese che ci scelgono”.
Fastweb lavora con noi: come inviare il CV
Chi fosse interessato alle 220 assunzioni nei call center Fastweb a Cagliari e Lecce potrà attendere la pubblicazione delle posizioni aperte, quindi spedire la propria candidatura tramite il sito internet
www.fastweb.it
selezionando Contattaci, quindi Lavorare in Fastweb e di seguito Lavora con noi, cliccando Candidati e poi Cerca posti di lavoro;
potrete navigare tra le assunzioni già disponibili oppure attendere le 220 in arrivo, quindi leggere gli annunci per verificare il possesso dei requisiti e fare clic su Candidati, in modo da completare l’iter di invio del curriculum vitae.