Ex Falck Sesto S. Giovanni: lavoro con il nuovo centro commerciale

0

Riprende vita l’area ex Falck di Sesto San Giovanni, grazie a un progetto di riqualificazione che prevede un nuovo grande centro commerciale e una serie di servizi a corredo, che porteranno nuove offerte di lavoro e occasioni di shopping nella cittadina lombarda.

La notizia è assai gradita, non solo per le buon prospettive occupazionali che offre, ma anche perchè in questo modo di salverà una serie di edifici di grande valore storico, tanto da essere candidati a diventare patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Milanosesto: il più grande progetto di riqualificazione in Europa

Il centro commerciale alla ex Falck si inserisce nel progetto di riqualificazione Milanosesto, il più grande d’Europa, che si estende su un’area di 1.400.000 metri quadrati e che farà di fatto nascere una nuova città, progettata secondo i più elevati standard di risparmio energetico attualmente in uso e che prevede la nascita di importanti strutture destinate ai servizi, quali ad esempio la Città della Salute e della Ricerca.

centro commerciale sesto s. giovanni

Renzo Piano: salvati i capannoni ex Falck

Il nuovo centro commerciale porterà al salvataggio di autentici capolavori di architettura industriale, edifici dai nomi affascinanti come T3, T5, BLISS, Camino Fumi, Treno Laminatoio e OMEC, che riprenderanno vita, non più al servizio delle acciaierie, bensì di una moltitudine di clienti che accorreranno ad affollare i negozi del nascente shopping center.

A occuparsi del cosiddetto masterplan sarà l’architetto genovese Renzo Piano, autentica star nel settore e autore di numerosi progetti che hanno saputo coniugare senso estetico e ottimi risvolti occupazionali (tra i più interessanti ancora in fase di realizzazione ricordiamo il Blue Print di Genova).

Centro commerciale, cinema, stazione e molto altro

Non ci saranno solo negozi nel nuovo progetto di centro commerciale, che prevede tra l’altro la costruzione di un cinema multisala, un’area dedicata ai ristoranti, una stazione delle Ferrovie dello Stato con forma a ponte, che sostituirà quella attuale di Piazza 1 maggio, più una serie di edifici che saranno adibiti ad appartamenti e un parcheggio interrato da 450 posti auto.

Il centro commerciale sarà costruito a cura di Falcon Malls a partire da ottobre 2018.

Prospettive occupazionali

Al momento ovviamente è presto sia per avere un dettaglio delle posizioni aperte sia per accedere a una  pagina lavora con noi che raccolga le candidature, tuttavia possiamo già anticiparvi che ci saranno opportunità di lavoro per commessi e commesse, addetti alle casse, baristi, cuochi, camerieri, personale addetto al cinema multisala, oltre ovviamente all’indotto, primi tra tutti gli addetti alle pulizie e alla vigilanza.

Come sempre provvederemo a tenervi informati, fornendovi tutte le informazioni utili per l’invio del curriculum vitae non appena queste saranno comunicate ufficialmente.

 

 

 

Share.

Commenta