La ex Best di Cerreto d’Esi, attualmente passata a Electrolux, annuncia 50 offerte di lavoro in arrivo, con possibilità che le assunzioni vengano aumentate qualora continuasse il trend positivo dello stabilimento;
la notizia è senz’altro positiva, anche perché in controtendenza rispetto al rinnovato brutto momento che sembra avere momentaneamente interrotto la ripresa;
andiamo dunque a vedere quali sono i piani dell’azienda svedese in provincia di Ancona e come spedire il proprio curriculum vitae per lavorare in Electrolux.
Electrolux: elettrodomestici svedesi dal 1910
Electrolux viene fondata a Stoccolma nel 1910 come ditta produttrice di aspirapolvere, sotto il nome di Elektromekaniska AB, per poi fondersi pochi anni dopo con la Lux.
L’azienda detiene importanti marchi, tra i più noti in Italia ricordiamo oltre a Best anche AEG, Alpeninox, Castor, Frigidaire, Kelvinator, Molteni, Philco, Prosdocimo, Rex, Sanitarie, Tappan, White Westinghouse, Zanussi, Zoppas ecc.
Oltre a Cerreto d’Esi la Electrolux detiene in Italia anche gli stabilimenti di Forlì, Pordenone, Solaro, Porcia e Susegana.
50 assunzioni a Cerreto d’Esi
Come premesso la Electrolux ha fatto una bella sorpresa a chi è in cerca di occupazione, annunciando 50 assunzioni di personale nello stabilimento di Via Giuseppe Verdi a Cerreto d’Esi, quello delle gloriose cappe Best;
i dipendenti passeranno così da 200 a 250, con ulteriori prospettive di vedere la pubblicazione di altre offerte di lavoro entro il 2019.
Electrolux lavora con noi: come inviare il CV
Chi fosse interessato a lavorare in Electrolux nella provincia di Ancona può spedire la propria candidatura utilizzando il sito Lavora con noi del gruppo, all’indirizzo internet
career.electroluxgroup.com
selezionando Open jobs, quindi Italy alla voce Country, entrando nell’annuncio lavorativo di vostro interesse e compilando il form in modo da potere eventualmente avere accesso a un colloquio.