Corso gratuito per Operaio Edile in Sicilia

0

Come è ormai noto esistono mansioni manuali che con il passare degli anni sono sempre più ricercate dai datori di lavoro, vuoi perché spesso si tratta di lavori che gli italiani non vogliono più fare, vuoi perché occorre una formazione della quale spesso i nostri connazionali sono sprovvisti:

in questo caso è la Regione Sicilia a venire incontro a chi volesse formarsi, prevedendo un corso gratuito per operaio edile polivalente organizzato da Eris Formazione e disponibile nelle sedi di Catania, Caltagirone e Favara.

Requisiti richiesti per partecipare al corso

Per potere partecipare al corso gratuito per operaio edile occorre possedere i seguenti requisiti:

  • residenza o domicilio in Sicilia
  • stato di disoccupazione o inoccupazione
  • età fra i 18 e i 65 anni

non è richiesto alcun titolo di studio.

corso operaio edile sicilia

Indennità di 4 €

Oltre a essere gratis il corso di formazione per operaio edile prevede un’indennità di 4 euro lorde (solo all’ottenimento della certificazione prevista, ovvero la qualifica di livello: EQF 3.

Processo di selezione

Per essere scelti a frequentare il corso occorre superare un processo di selezione che consiste in:

  1. prova scritta
  2. prova orale
  3. colloquio motivazionale

Argomenti del corso di formazione

Il corso provvederà a formare operai edili polivalenti secondo il seguente programma:

Percorso base (durata 600 ore):

Elaborati tecnici: lettura della documentazione anche sulla sicurezza (30 h); Normativa di sicurezza vigente (50 h); Organizzazione del lavoro: fasi, tempi e cura dello spazio (30 h); Strumenti, attrezzatura, utensili e macchinari: scelta, uso, verifica e manutenzione ordinaria (30 h); Competenze relazionali (20 h); Tecniche di tracciamento (50 h); Tecniche di preparazione e applicazione dell’intonaco (50 h); Tecniche di getto (50 h); Tecnologie dei materiali (30 h); Armatura in ferro (20 h); Finiture (30 h); Tipologie di legatura (30 h); Tipologie di muratura (30 h); Cartellonistica (25 h); Ponteggi e altre opere previsionali (30 h); Verifica e controllo: qualità del lavoro, difetti e anomalie (30 h); Libretti e schede tecniche (25 h); Strumenti di misura (20 h); Casseratura in legno (20 h).

Igiene e Sicurezza sul luogo di lavoro (durata 12 ore)

Alfabetizzazione informatica (durata 32 ore)

Elementi per la sostenibilità ambientale (durata 36 ore)

Stage (durata 400 ore)

Come fare domanda

Per potere fare domanda dovete recarvi sul sito internet:

www.erisformazione.it

alla sezione corsi e leggere il programma completo, dopodiché per le iscrizioni potete rivolgervi a una delle 3 sedi dell’ente ovvero:

  • Catania – Via Salvatore Paola, 14/a
  • Caltagirone (CT) – Via Fontanelle, 34-38
  • Favara (AG) – C/da S. Benedetto s.n., c/o Nuova Edilizia Immobiliare

oppure inviando una email a uno dei 3 indirizzi che troverete sulla pagina del corso.

 

Share.

Commenta