Concorso vigili urbani a Grottammare: 4 assunzioni

0

Il Comune di Grottammare ha indetto un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 4 vigili urbani con contratto di lavoro a tempo pieno e parziale e determinato;

il personale sarà assunto nella mansione di Agente di Polizia Locale, categoria giuridica C, posizione economica 1, con stipendio e retribuzione secondo CCNL  relativo al personale del comparto Funzioni Locali.

Andiamo a vedere quali sono i requisiti richiesti, le prove d’esame da affrontare per entrare in graduatoria e come fare domanda di partecipazione.

Requisiti Polizia Locale Grottammare

Il Comune di Grottammare, per potere lavorare nei vigili urbani, chiede i seguenti requisiti:

concorso grottammare vigili urbani

Requisiti generici

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 07/02/1994;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego in relazione all’attività specifica di Polizia Locale;
  • titolo di studio: diploma di maturità;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva, laddove previsti dalla legge;
  • godimento dei diritti politici e civili con indicazione del comune di iscrizione nelle liste elettorali;
  • assenza di condanne penali, salva avvenuta riabilitazione, e di procedimenti penali in corso per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

si rende noto che ai sensi dell’articolo 1 della legge 28.3.1991 n.120, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale è bandita la selezione.

Requisiti specifici

Patente di guida cat. B e cat. A (illimitata). In mancanza di specifica patente di categoria A, patente di categoria B conseguita prima del 26 aprile 1988.

Prove d’esame e formazione della graduatoria

La graduatoria della Polizia Locale di Grottammare sarà formata secondo l’esito delle seguenti prove d’esame:

Prova preselettiva

Qualora il numero delle domande pervenute sia superiore a 60, consisterà nella compilazione di un test a risposta multipla.

La prova preselettiva si svolgerà il giorno 27 settembre 2018 alle ore 10.00 presso il Teatro delle Energie, in via Ischia 301, Grottammare.

Valutazione titoli

Si prenderanno in considerazione i titoli di studio posseduti, le esperienze di lavoro subordinato, nella medesima professionalità da assumere, svolte presso enti locali e il curriculum professionale.

Colloquio

Verterà su:

Elementi di diritto amministrativo, Elementi di diritto degli enti locali, Elementi di diritto penale, procedura penale e leggi speciali con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria, TULPS, Codice della Strada con Regolamento di Esecuzione e leggi collegate, conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo del personal computer.

Come fare domanda di partecipazione al concorso

Se vi piace l’idea di potere fare il vigile urbano la procedura per partecipare al concorso di Grottammare è la seguente:

andate sul sito ufficiale del Comune di Grottammare (raggiungibile seguendo il link), quindi indirizzate la domanda a:

Comune di Grottammare, Via Marconi, 50, 63066, Grottammare, AP

in uno dei modi seguenti:

  1. Consegna della domanda a mano all’Ufficio Protocollo;
  2. A mezzo del servizio postale con raccomandata A.R.
  3. Mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo
    comune.grottammare.protocollo@emarche.it

si ricorda di inviare la richiesta entro e non oltre la data di scadenza del bando, fissata per il giorno 2 agosto 2018.

Share.

Commenta