La ASST Valle Olona ha indetto un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 4 OSS, che saranno assunti con la qualifica di Operatore Socio Sanitario categoria B livello economico super a tempo pieno;
il personale sarà impiegato nelle strutture dell’Azienda socio sanitaria territoriale, che comprende gli ospedali di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Somma Lombardo ed Angera;
andiamo a vedere i requisiti richiesti, le prove d’esame da sostenere per entrare in graduatoria e come fare domanda nel caso si volesse approfittare di queste occasioni.
Requisiti OSS Valle Olona
Per lavorare come operatori socio sanitari in ASST Valle Olona occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, o di uno Stato UE o di uno Stato terzo purchè in regola con le disposizioni di legge
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo
- idoneità fisica all’impiego
- godimento dei diritti civili e politici
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico
- attestato professionale di operatore socio sanitario rilasciato da Regioni o Province autonome nel rispetto dei contenuti dell’Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome del 22.2.2001 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19.4.2001, ovvero attestati riconosciuti equipollenti
sul concorso opera una riserva di posti in numero di 2 per dipendenti a tempo indeterminato dell’ASST della Valle Olona inquadrati nella categoria A, profilo professionale di ausiliario specializzato o nella categoria B, profilo professionale di operatore tecnico.
Prove d’esame e formazione della graduatoria
La graduatoria degli OSS della Valle Olona scaturirà dai risultati delle seguenti prove d’esame:
Preselezione
Nel caso le domande fossero più di 300, consisterà in una serie di domande a risposta multipla vertenti su:
- conoscenza, comprensione ed uso della lingua italiana;
- argomenti di cultura generale;
- conoscenze tecniche attinenti la qualificazione professionale richiesta;
- capacità logiche e di ragionamento.
Valutazione titoli
Si terrà conto di:
- titoli di carriera
- titoli accademici e di studio
- pubblicazioni e titoli scientifici
- curriculum formativo e professionale.
Prova pratica
Consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla.
Prova orale
Verterà su argomenti connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Come fare domanda
Se siete interessati a queste offerte di lavoro a Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Somma Lombardo ed Angera potete fare domanda di partecipazione al concorso nel modo seguente:
- recatevi sul sito ufficiale di ASST Valle Olona, raggiungibile seguendo il link, leggete il bando completo e compilate il form
- spedite il tutto in uno dei modi seguenti:
mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.asst-valleolona.it
mediante servizio postale
consegnando a mano in busta chiusa presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio dell’ASST Valle Olona di Busto Arsizio – Via A. da Brescia n. 1- 21052
ricordiamo che troverete il bando completo anche sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 52 del 3 luglio 2018, e che le domande vanno inviate entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 2 agosto 2018.