Il comune di Thiene presenta 2 bandi di concorso volti all’assunzione a tempo indeterminato di un operaio edile e un falegname;
si tratta di selezioni di grande interesse, poiché permettono di ottenere un contratto a tempo indeterminato; andiamo dunque a vedere cosa prevedono i bandi per potere accedere alla selezione, e diamo tutte le informazioni utili per chi volesse cogliere al volo una di queste belle opportunità.
Posti a concorso
Il concorso riguarda:
- 1 posto di lavoro come operaio edile di cat. B1 da assumere a tempo indeterminato e part time
- 1 posto di lavoro come operaio falegname di cat. B1 da assumere a tempo pieno e indeterminato
Requisiti operai comune di Thiene
Per potere lavorare come operaio edile o falegname il comune di Thiene richiede:
- età compresa tra 18 e 65 anni
- cittadinanza italiana
- idoneità fisica all’impiego
- diploma di scuola media inferiore e diploma di qualifica professionale di falegname rilasciato da Istituti professionali di Stato o equipollente titolo rilasciato da un Centro di Formazione Professionale regionale o riconosciuto dalla Regione Veneto; in alternativa altro diploma di qualifica professionale ed esperienza professionale almeno triennale, nella categoria B1, area tecnico-manutentiva, maturata presso enti pubblici
- godimento dei diritti inerenti l’elettorato attivo iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare per i cittadini soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
- non essere incorsi nella destituzione da pubblici impieghi
- non essere incorsi in procedimenti penali che comportino la destituzione da pubblici uffici.
Prove d’esame
Le prove d’esame che formeranno la graduatoria sono le seguenti:
Preselezione
Nel caso il numero delle candidature risultasse troppo elevato a giudizio della commissione esaminatrice: si tratta di quiz a risposta multipla predeterminata sulle materie previste per le prove e/o in test psico-attitudinali o di carattere culturale.
Prova pratica
La prova pratica riguarderà l’esecuzione di lavori connessi alla mansione per la quale ci si vuole candidare.
Prova orale
La prova orale verterà sugli argomenti della prova pratica, ma anche su diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente e nozioni riguardanti l’ordinamento degli Enti Locali e l’organizzazione dei servizi comunali.
Come fare domanda
Se volete approfittare di queste offerte di lavoro a Thiene per operai edili e falegnami in comune potete inoltrare la vostra domanda a:
Comune di Thiene, Servizio Personale ed Organizzazione, piazza A. Ferrarin, n. 1, 36016 Thiene (VI)
a mezzo posta o anche a mano (il bando non specifica limitazioni a riguardo), oppure potete utilizzare una utenza personale di posta elettronica certificata e inviare la candidatura a:
thiene.comune@pec.altovicentino.it
la data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 22 settembre.
Per ulteriori informazioni o per consultare i bandi di concorso integrali potete recarvi sul sito internet del comune di Thiene, che troverete seguendo il link.
Altre offerte di lavoro in provincia di Vicenza
Ricordiamo per chi stesse cercando lavoro in provincia di Vicenza che è ancora possibile inviare la propria candidatura per il concorso OSS a Bovolone, anche in questo caso vi rimandiamo al link per avere maggiori delucidazioni a riguardo.