La Banca d’Italia è alla ricerca di operai, e pubblica un bando di concorso per 15 assunzioni di personale, da impiegare presso il Servizio Banconote, a Roma in via Tuscolana n. 417;
andiamo a vedere le posizioni aperte, i requisiti richiesti e come fare domanda di partecipazione a questo concorso.
Posizioni aperte operai in Banca d’Italia
Le posizioni aperte per operai da impiegare in Via Tuscolana a Roma sono così suddivise:
- 10 assunzioni per operai di 3ª categoria junior – profilo tecnico operativo, da utilizzare prevalentemente per le attività di conduzione degli apparati per la produzione delle banconote;
- 5 operai di 3ª categoria junior – profilo tecnico operativo, da utilizzare prevalentemente per le attività di manutenzione degli apparati per la produzione delle banconote.
Requisiti richiesti dalla Banca d’Italia
Per potere lavorare come operai al Servizio Banconote della Banca d’Italia occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
Titolo di studio
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da un istituto tecnico, settore tecnologico con indirizzo:
meccanica, meccatronica ed energia – articolazione meccanica e meccatronica; elettronica ed elettrotecnica – articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione; grafica e comunicazione; chimica, materiali e biotecnologie – articolazione chimica e materiali ovvero - diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da un istituto professionale, settore industria e artigianato con indirizzo:
manutenzione e assistenza tecnica; produzioni industriali e artigianali – articolazione industria ovvero - diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da un istituto tecnico industriale di previgente ordinamento con indirizzo:
meccanica; fisica industriale; metallurgia; elettrotecnica e automazione; elettronica e telecomunicazioni; arti grafiche; industria cartaria; chimico ovvero - diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da un istituto professionale di previgente ordinamento con indirizzo:
tecnico industrie elettriche; tecnico industrie elettroniche; tecnico industrie meccaniche; tecnico sistemi energetici; tecnico chimico e biologico; tecnico dell’industria grafica.
Altri requisiti
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di un altro Stato UE ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art.
38 del decreto legislativo 165/2001; - idoneita’ fisica alle mansioni
- godimento dei diritti civili e politici
- non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto
Prove d’esame e formazione della graduatoria
Le prove d’esame concorreranno a formare la graduatoria, e sono così articolate:
- preselezione per titoli, nel caso le domande pervenute fossero più di 1.500
- prova scritta: 80 domande a risposta multipla volte ad accertare conoscenze tecniche e adeguata conoscenza della lingua inglese
- prova orale: colloquio su casi pratici volto ad accertare le conoscenze tecniche
Come fare domanda
Chi volesse lavorare presso la Banca d’Italia come operaio può inoltrare la propria domanda di partecipazione compilando il modulo online che trova presso il sito ufficiale dell’ente, raggiungibile seguendo il link e portandosi su Chi siamo, quindi su Lavorare in banca;
il bando di concorso completo è rinvenibile sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.17 del 27-02-2018;
si ricorda che le domande di partecipazione vanno inoltrate entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 29 marzo 2018.