Un bando di concorso a procedura unificata è stato indetto da diverse ASST della Lombardia, allo scopo di assumere 11 infermieri con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato;
il personale sarà inserito nella mansione di collaboratore professionale infermiere – cat. D e le posizioni aperte sono così ripartite:
- 1 posto presso ASST Rhodense
- 4 posti presso ASST Gaetano Pini C.T.O.
- 3 posti presso ASST Santi Paolo e Carlo
- 3 posti presso ASST Valle Olona
Requisiti richiesti
Per potere partecipare alle selezioni per infermieri in queste ASST della Lombardia occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti generici
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari con permesso di soggiorno o diritto di soggiorno permanente, o cittadini di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
- idoneità fisica all’impiego
- non essere esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT01) o Diploma universitario di Infermiere, o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti
- iscrizione all’albo professionale (Collegio IPASVI).
Prove d’esame e formazione della graduatoria
La graduatoria scaturirà dall’esito di queste prove d’esame:
- Preselezione, nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori a 2000, consisterà in un test basato su una serie di domande a risposta multipla su cultura generale, capacità logiche e di ragionamento, conoscenze di base delle materie oggetto della prova d’esame.
- Prova scritta, verte su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso e potrà consistere anche nella
soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla. - Prova pratica, consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
- Prova orale, su argomenti attinenti al profilo a concorso, compresi elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Come fare domanda di partecipazione
Per sperare di entrare in graduatoria come CPS infermieri per questo concorso nelle ASST della Lombardia dovrete iscrivervi presso la pagina concorsi sul sito internet della ASST Rhodese, capofila della cordata, all’indirizzo che troverete seguendo il link;
si ricorda di spedire le domande entro e non oltre la data di scadenza, fissata per il giorno 24 maggio 2018.