Concorso ENAC: 37 assunzioni in tutta Italia

1

ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha indetto un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 37 unità di personale da assegnare alle direzioni aeroportuali di diverse città d’Italia;

le offerte di lavoro riguardano la mansione di Ispettore aeroportuale nei ruoli del personale dell’ENAC, area operativa, categoria C, posizione economica C1;

vediamo il dettaglio delle posizioni aperte, i requisiti richiesti, le prove d’esame da sostenere per potere essere ammessi in graduatoria e come fare domanda.

Direzioni aeroportuali ENAC sedi di lavoro

Le sedi di lavoro per questi posti di lavoro in ENAC sono le seguenti:

concorso enac assunzioni

  • Direzione Aeroportuale Nord Ovest, Genova 4 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Nord Ovest, Torino 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Milano Malpensa 3 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Lombardia, Linate 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Lombardia, Bergamo 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Nord Est, Venezia 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Nord Est, Verona 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Nord Est, Treviso 1 assunzione
  • Direzione Aeroportuale Emilia Romagna, Bologna 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Emilia Romagna, Parma 1 assunzione
  • Direzione Aeroportuale Toscana, Firenze 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Toscana, Pisa 1 assunzione
  • Direzione Aeroportuale Regioni Centro, Pescara 1 assunzione
  • Direzione Aeroportuale Lazio, Fiumicino 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Campania, Napoli 1 assunzione
  • Direzione Aeroportuale Calabria, Lamezia Terme 2 assunzioni
  • Direzione Aeroportuale Sardegna, Cagliari 1 assunzione

Requisiti richiesti da ENAC

Per potere essere ammessi alle selezioni per ispettori aeroportuali ENAC occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stato dichiarato decaduto o licenziato per aver conseguito l’impiego pubblico mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • non essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia
  • non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’articolo 444 del Codice di procedura penale
  • non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né avere a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
  • godimento dei diritti politici e civili
  • Diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche e lauree equipollenti, nonché le corrispondenti lauree specialistiche/magistrali del nuovo ordinamento conseguito con una votazione non inferiore a 105/110 o equivalente

Prove d’esame

La graduatoria di questo concorso ENAC sarà formata anche tramite l’esito delle seguenti prove d’esame:

Prove preselettive

Qualora le domande di partecipazione siano superiori a dieci volte il numero dei posti messi a concorso si svolgeranno delle preselezioni, che consisteranno in una serie di domande a risposta multipla vertenti sulle materie di diritto pubblico, diritto privato ed elementi di macroeconomia.

Prima prova scritta

Quesiti a risposta aperta su:

  • diritto amministrativo
  • diritto della navigazione, parte aeronautica
  • diritto dell’Unione Europea

Seconda prova scritta

Quesiti a risposta aperta su:

  • regolamenti e altra normativa dell’Unione Europea in materia di aviazione civile
  • elementi di economia dei trasporti
  • gli organismi pubblici nazionali, europei ed internazionali operanti nel settore dell’aviazione civile. I fornitori dei servizi del traffico aereo e le società di gestione aeroportuale.

Colloquio

Il colloquio verterà sugli argomenti delle precedenti prove d’esame, inoltre prevede la verifica dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche nonché della consocenza adeguata della lingua inglese.

Come fare domanda di partecipazione al concorso

Se vi interessa partecipare al concorso pubblico per lavorare in ENAC come ispettore aeroportuale potete fare domanda recandovi sul sito ufficiale dell’Ente, che troverete seguendo il link.

Si ricorda di inviare le richieste entro la data di scadenza, fissata per il giorno 16 aprile 2018.

 

Share.

1 commento

Commenta