ASL Oristano ha riaperto il concorso per infermieri, incrementando i posti da 10 a 20, offrendo una nuova opportunità a chi si vuole candidare e al contempo “costringendo” chi aveva fatto già domanda a presentarla nuovamente.
Andiamo a vedere i dettagli di questo nuovo bando, dai requisiti richiesti, alle prove fino alle modalità per presentare la propria candidatura.
20 CPS infermieri: assunzioni a tempo indeterminato
ASL Oristanto offre 20 posti di lavoro per CPS infermiere cat. D, con contratto a tempo indeterminato:
sul concorso operano le seguenti riserve:
- riserva del 10% in favore di coloro i quali alla data del 30/10/2013 abbiano maturato, negli ultimi 5 anni, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativo in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Cat. D, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti del medesimo ambito/ Servizio Sanitario Regionale diversi da quello della Asl di Oristano
- riserva del 40% in favore di coloro i quali siano titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che, alla data di pubblicazione del presente bando, abbiano maturato almeno 3 anni di servizio alle dipendenze della ASL di Oristano
- riserva del 10% in favore del personale in servizio a tempo indeterminato presso la Asl di Oristano, in possesso dei requisiti richiesti esposti sotto
- riserva del 10% in favore di determinate categorie protette
Requisiti di ammissione
I requisiti stabiliti dal bando di concorso infermieri a Oristano sono i seguenti:
Requisiti specifici
- cittadinanza italiana o ad essa equiparata
- età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere esclusi dall’elettorato attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti da un pubblico impiego ovvero licenziati
- non aver riportato condanne penali
- non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizion
- idoneità’ fisica all’impiego
Requisiti specifici
- laurea di 1° livello in Infermieristica (classe SNT/1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), o diploma universitario di infermiere, o altro diploma equipollente
Prove d’esame
La graduatoria si comporrà tenendo conto di:
- prova preselettiva, in relazione al numero di domande pervenute (quesiti a risposta multipla)
- prova scritta
- prova pratica
- prova orale
oltre alla valutazione titoli.
Come fare domanda di concorso
Per lavorare come infermiere alla ASL di Oristano dovete fare domanda di concorso all’indirizzo:
Commissario Straordinario ASL N. 5, Via Carducci, 35 – Oristano
in uno dei seguenti modi:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
- presentata direttamente all’Ufficio Protocollo
- a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.asloristano.it
entro e non oltre la scadenza del giorno 3 ottobre.
Altri concorsi per infermieri in Italia
Ricordiamo a chi fosse interessato che c’è ancora tempo per fare domanda di concorso per infermieri alla ASL CN1 di Cuneo, troverete maggiori dettagli a tale riguardo seguendo il link.