Anche nel 2018 Banca d’Italia continua a sfornare concorsi che producono posti di lavoro di grande interesse;
questa volta il bando riguarda 76 assunzioni di esperti in ambito economico aziendale, economico finanziario, giuridico, statistico ed economico politico;
vediamo dunque quali sono i requisiti richiesti, come si formerà la graduatoria e in che modo inviare la domanda nel caso foste interessati a lavorare in Bankitalia.
Requisiti richiesti esperti Banca d’Italia
Per potere svolgere queste mansioni in Banca d’Italia è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Età non inferiore a 18 anni
- Cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.lgs. 165/2001
- Idoneità fisica alle mansioni
- Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza
- Non avere tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto
per quanto riguarda il titolo di studio da possedere:
Laurea magistrale o specialistica (conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente) in una delle seguenti classi:
- scienze economico-aziendali;
- scienze dell’economia;
- finanza;
- statistica economica, finanziaria ed attuariale;
- scienze statistiche;
- scienze statistiche attuariali e finanziarie;
- ingegneria gestionale;
- matematica;
- fisica;
- giurisprudenza;
- relazioni internazionali;
- scienze della politica
o altra laurea equiparata, oppure diploma di laurea di vecchio ordinamento (conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente) in una delle seguenti discipline:
- economia e commercio;
- economia politica;
- statistica;
- matematica;
- fisica;
- giurisprudenza;
- scienze politiche;
- scienze dell’amministrazione;
- scienze internazionali e diplomatiche;
- scienze strategiche
o altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge.
Prove d’esame
Le prove per la formazione della graduatoria saranno le seguenti:
- preselezione (nel caso pervenissero più di 2.500 domande): accertamento sulla conoscenza delle materie previste per la prova scritta e della lingua inglese;
- prova scritta: quesiti a risposta sintetica più test di lingia inglese
- prova orale: colloquio sulle materie indicate nei programmi d’esame e conversazione in lingua inglese
Come fare domanda in Banca d’Italia
Se vi piace l’idea di una carriera in Bankitalia e volete fare domanda dovete recarvi sul sito ufficiale dell’istituto e utilizzare il modulo di domanda che troverete nella sezione concorsi (raggiungibile seguendo il link) seguendo la procedura che vi sarà indicata.
Il testo integrale del bando è consultabile sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.2 del 05-01-2018.
La domanda va inviata entro la data di scadenza, fissata per il giorno 5 febbraio 2018.