Concorso Aeronautica: 800 posti di lavoro per VFP1

0

Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando di concorso da 800 posti in Aeronautica Militare per VFP1: andiamo a vedere cosa prevede la selezione del 2017, i requisiti richiesti, i termini per la presentazione delle domande e le prove d’esame che concorreranno a formare la graduatoria.

Incorporamenti a maggio e settembre 2017

Il concorso in Aeronautica Militare prevede due incorporamenti di VFP1:

  1. 400 candidati incorporati a maggio 2017
  2. 400 candidati incorporati a settembre 2017

Sul bando operano le seguenti riserve:

il 10% dei posti disponibili per le categorie di concorrenti previste nell’art. 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.

concorso aeronautica 2017

Requisiti concorso aeronautica 2017

Per potere fare domanda di concorso occorre possedere i seguenti requisiti:

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni (essere nati tra nati tra il 6 dicembre 1991 e il 6 dicembre 1998)
  • essere cittadini italiani
  • avere conseguito il diploma di istruzione secondaria (ex licenza di scuola media)
  • godere dei diritti civili e politici
  • non essere stati condannati per delitti non colposi
  • non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi
  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o prosciolti d’autorità o d’ufficio da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • avere tenuto una condotta incensurabile
  • non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
  • possedere l’idoneità psico fisica e attitudinale alla mansione
  • avere dato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

Prove d’esame per incorporamento in Aeronautica Militare

Per il concorso in Aeronautica Militare del 2017 le prove d’esame che concorreranno alla formazione della graduatoria sono le seguenti:

  1. si procede prima alla valutazione dei titoli di studio e di merito conseguiti
  2. convocazione presso la SVTAM (Scuola Volontari di Truppa Aeronautica Militare) gli accertamenti psico fisici e attitudinali
  3. svolgimento di prove di efficienza fisica

Come fare domanda di ammissione al concorso

Chi volesse partecipare al concorso in Aeronautica Militare 2017 deve fare domanda esclusivamente tramite la procedura online disponibile sul sito del Ministero della Difesa (dove potrete anche consultare il bando integrale), lo troverete seguendo il link.

Ricordiamo che la data di scadenza per la presentazione delle domande è il giorno 6 dicembre 2016;

per ulteriori informazioni o chiarimenti potete anche contattare telefonicamente o recarvi presso la Sezione relazioni con il pubblico della Direzione Generale per il Personale Militare, Viale dell’Esercito n. 186 – 00143 Roma – telefono 06517051012 nei seguenti orari:

dal lunedì al venerdì: dalle 09.00 alle 12.30 e dal lunedì al giovedì: dalle 14.45 alle 16.00.

 

Share.

Commenta