Il gigante della biofarmaceutica Celgene investe in Svizzera e comunica l’apertura di una nuova fabbrica a Neuchatel e 20 offerte di lavoro in arrivo;
si tratta di un’ottima notizia, poiché conferma il trend di investimenti in Europa dell’azienda americana, che è già presente in territorio elvetico dal 2005 nella sede di Boudry.
Celgene: la biofamaceutica dal 1986
Celgene ha sede a Summit, nel New Jersey, ed è una delle industrie farmaceutiche più famose al mondo e da tempo è dedita alla lotta alle malattie rare, e grazie a un potente reparto ricerca e sviluppo concentra il proprio business su bisogni fino ad ora insoddisfatti per i pazienti (si pensi al taliomide, uno dei farmaci più conosciuti tra quelli commercializzati da questa azienda).
Anche in Italia Celgene è presente da tempo (la sede di Milano conta 188 dipendenti, di cui 52 impiegati nel reparto ricerca e sviluppo).
Nuovi stabilimenti a Neuchatel e Couvet
Quella di Neuchatel non è l’unica nuova fabbrica Celgene programmata sul territorio svizzero, poiché nel 2019 è prevista l’inaugurazione dello stabilimento di Couvet, sempre nel medesimo cantone, che porterà 100 ulteriori nuove assunzioni;
attualmente Celgene in Svizzera dà lavoro a 680 persone dislocate tra Boudry e Marin, più altre 80 tra Zurigo e Zofingen.
Assunzioni Celgene a Neuchatel
Se desiderate una carriera nell’industria farmaceutica svizzera sappiate che al momento è già possibile inviare la propria candidatura per la nuova apertura di Neuchatel;
per inviare il curriculum vitae dovete raggiungere il sito internet
www.celgene.com
selezionare Careers, quindi EMEA region;
alla voce location dovete scegliere CHE Neuchatel – Neuchatel, quindi dare l’ordine search;
cliccando sull’opportunità di lavoro che vi interessa dovrete leggere la descrizione, per verificare il possesso di tutti i requisiti richiesti, quindi se interessati selezionare Apply now e seguire le indicazioni utili per la spedizione del CV ai selezionatori Celgene, in attesa di essere eventualmente ricontattati per un colloquio.