Cascina Merlata: nuovo centro commerciale e lavoro in arrivo

0

Un quartiere nuovo di zecca alle porte di Milano, e al suo interno Merlata Mall, un centro commerciale in grado di produrre nuove offerte di lavoro e opportunità di shopping: questa la dote lasciata da Expo 2015 in zona Cascina Merlata, vediamo i dettagli di questo ambizioso progetto e le prospettive occupazionali per chi cerca lavoro.

Cascina Merlata: zona strategica per Milano

Da tempo chi conosce bene Milano vede Cascina Merlata come una zona strategica della città, ma è solo con Expo 2015 che i riflettori sono stati puntati su questo quartiere della zona nord ovest, bacino di utenza perfetto per un centro commerciale vista la relativa vicinanza al centro e l’adiacenza dei quartieri Gallaratese, Roserio e Musocco, nonché dei comuni di Pero e Rho.

merlata mall lavoro

Falcon Malls e JLL per Merlata Mall

Falcon Malls, società del Gruppo Fawaz Alhokair, specializzata nello sviluppo, nella commercializzazione, promozione e gestione di centri commerciali proprietari, ha scelto la società di consulenza JLL, specializzata in servizi immobiliari e gestione di capitali, la commercializzazione degli spazi dello shopping centre Cascina Merlata di Milano, con questa mossa si concretizza il primo passo di un’operazione di dimensioni ragguardevoli, inserita all’interno del progetto Uptown, di cui andiamo a scoprire alcuni dettagli.

190 negozi e non solo per lo shopping dei milanesi

Anche se non si conoscono ancora i nomi dei negozi che apriranno, si sa già che il centro commerciale di Cascina Merlata sarà composto da 190 tra negozi e boutique, ma sorgeranno anche ristoranti e fast food per rifocillare i visitatori, un cinema multisala, un’area giochi e un supermercato specializzato nell’offerta di cibo gourmet;

il centro commerciale sarà accessibile pedonalmente sia dal nuovo parco sia dall’area Expo.

Merlata Mall si propone come “centro commerciale più grande di Milano”, in chiara contrapposizione con Il Centro di Arese e con il nascente Westfield Segrate, e stando a quanto dichiarato da Fawaz ed Euromilano potrà vantare un’architettura innovativa e scenografica, rispettosa dei più moderni criteri di sostenibilità ambientale.

Uptown Cascina Merlata: lo smart district del futuro

Come premesso il progetto Merlata Mall va ad inserirsi in un disegno più ampio, denominato Uptown, che prevede la costruzione di un quartiere ipertecnologico che potrà vantare dieci chilometri di piste ciclabili, edifici con domotica affacciati, un parco di 250.000 metri quadrati, zero emissioni di anidride carbonica, tre stazioni BikeMi, colonnine per ricaricare le auto elettriche e una rete di geotermia.

Nuove offerte di lavoro entro il 2019

Il centro commerciale sarà completato entro il 2019, è dunque ragionevole pensare che centinaia di assunzioni si renderanno disponibili durante il 2018, mano a mano che si avvicinerà la data di inaugurazione;

si tratterà nella maggior parte dei casi di posti di lavoro per commessi e commesse, store manager di boutique, addetti alla sala e alla cucina dei ristoranti, baristi, ma ci sarà spazio anche per altre figure professionali, sia all’interno del supermercato sia in ruoli amministrativi;

al momento Fawaz e JLL non hanno ancora comunicato l’esistenza di una pagina Lavora con noi presso la quale inviare il proprio curriculum vitae, ma ragionevolmente appena Merlata Mall avrà il proprio sito internet offrirà un valido supporto a chi volesse inviare la propria candidatura.

 

 

 

Share.

Commenta