Assunzioni operai ANAS stagione 2016 2017

1

I compartimenti per la viabilità ANAS di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise e Valle d’Aosta presentano assunzioni per operatori specializzati, in modo da coprire le esigenze connesse alla stagione invernale 2016 2017.

Per coprire queste assunzioni, visto il prevedibile afflusso di curriculum che saranno inviasti alla società, sono stati indicati dei criteri di graduatoria che vi andremo ad indicare sotto assieme ai criteri per inviare la vostra domanda di lavoro.

assunzioni operai anas 2016 2017

Requisiti richiesti

Per potere fare domanda di lavoro in Anas si richiedono:

  • età compresa tra 18 e 60 anni
  • essere cittadini italiani, o di uno Stato UE oppure di un Paese extracomunitario purché in regola con gli obblighi di legge
  • stato di disoccupazione al momento dell’assunzione
  • avere assolto l’obbligo scolastico
  • patente C o superiore, abilitati a guidare autocarri e mezzi operativi
  • idoneità fisica alla mansione di operaio specializzato
  • assenza di condanne penali
  • assenza di procedimenti penali pendenti
  • in caso di cittadini non italiani è richiesta anche la conoscenza della lingua italiana
  • in caso di cittadini di sesso maschile si richiede anche una posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva

costituisce titolo preferenziale il possesso della carta di qualificazione del conducente merci in corso di validità (veicoli C1, C e/o C+E per trasporto professionale).

concorrono alla formazione della graduatoria anche i titoli comprovanti l’esperienza nella mansione, ovvero:

  1. giornate di lavoro svolte come operaio specializzato alla guida di mezzi sgombraneve o spargisale effettuati alle dipendenze del comparto ANAS presso cui si inoltra la domanda di lavoro
  2. giornate di lavoro svolte come operaio specializzato alla guida di mezzi sgombraneve o spargisale effettuati alle dipendenze di un altro comparto ANAS (in questo caso i punti saranno calcolati con coefficiente 0,75)
  3. giornate di lavoro svolte come operaio specializzato alla guida di mezzi sgombraneve o spargisale effettuati alle dipendenze di enti o società che gestiscono strade extraurbane (in questo caso i punti saranno calcolati con coefficiente 0,25)

indipendentemente dai titoli posseduti i candidati prescelti dovranno effettuare una prova di capacità dell’utilizzo del mezzo sgombraneve o spargisale, con la sola eccezione di chi ha svolto il medesimo lavoro nello stesso comparto durante gli ultimi 12 mesi.

Come fare domanda di ammissione al concorso ANAS

Se siete interessati a lavorare come operai in ANAS nei compartimenti Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise o Valle d’Aosta potete presentare la vostra domanda in uno dei seguenti modi:

  1. tramite raccomandata A/R indirizzata ad
    ANAS SpA – Direzione Risorse Umane e Organizzazione – Sviluppo Organizzativo e Processi – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma
  2. consegna a mano presso una sola delle seguenti sedi territoriali: L’Aquila, Ancona, Roma, Trieste, Campobasso, Aosta
  3. via email a uno dei seguenti indirizzi:
    anas.abruzzo@postacert.stradeanas.it
    anas.aosta@postacert.stradeanas.it
    anas.friuliveneziagiulia@postacert.stradeanas.it
    anas.lazio@postacert.stradeanas.it
    anas.marche@postacert.stradeanas.it
    anas.molise@postacert.stradeanas.it

la richiesta va inviata entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 18 ottobre 2016.

ANAS: nuovi posti di lavoro dopo la fusione con FS

Come abbiamo ricordato alcuni giorni fa la fusione tra FS Ferrovie dello Stato e ANAS porterà nuovi posti di lavoro in diversi ambiti, nel frattempo chi possedesse i requisiti può iniziare ad approfittare di questa domanda di lavoro, che prevede un contratto di durata non inferiore a 90 giorni e non superiore a 146 giorni, con rapporto a tempo parziale di 28 ore settimanali.

L’inquadramento avverrà nell’Area Operativa e di Esercizio, con il profilo professionale di operatore specializzato, posizione economica ed organizzativa B1, CCNL del personale Anas.

Per ulteriori informazioni e per leggere il bando completo potete visitare la sezione lavora con noi del sito ANAS, in modo da reperire quanto fosse ancora necessario.

 

Share.

1 commento

Commenta