Assunzioni Fiat Melfi: 100 posti di lavoro

0

Buone notizie dalla provincia di Potenza per quanto riguarda il fronte occupazionale: lo stabilimento Fiat di Melfi annuncia 100 assunzioni per il 2020.

In Basilicata attualmente vengono prodotte La Jeep Renegade e la Fiat 500X, ma non si esclude che anche la nuova Alfa Romeo B-Suv possa in futuro rientrare nella produzione melfitana.

Ma andiamo con ordine, vediamo innanzitutto di fare il punto sulle 100 offerte di lavoro in arrivo, per poi vedere come spedire il curriculum vitae sfruttando la pagina Lavora con noi del gruppo FCA.

Contratto Sviluppo Fiat

La notizia delle 100 offerte di lavoro a Melfi è arrivata direttamente da Invitalia.

La società del Ministero dell’Economia ha reso noto come il 6 dicembre sia stato firmato un contratto, denominato Sviluppo Fiat, che prevede anche il potenziamento delle fabbriche di Mirafiori ed Orbassano.

A Melfi si investe sull’ibrido

Il Contratto Sviluppo Fiat prevede per il polo di Melfi un potenziamento che lo renderà un vero e proprio centro ricerche relative alle tecnologie autotelaio e al battery case, in modo da potere essere pronti alla produzione di autovetture ibride, in previsione del passaggio dal diesel all’elettrico.

Il grande salto si rende necessario in vista di uno scenario, successivo al 2024, in cui si dovrà fare i conti con l’effetto dei dazi e con l’esigenza di realizzare veicoli a propulsione elettrica al 100%.

Cupparo: dialogo costante Regione – FCA

L’assessore alle attività produttive di Regione Basilicata Francesco Cupparo, intervenuto in teleconferenza con il management FCA di Torino, ha ribadito come Melfi si stia preparando alla produzione di Jeep Compass e come la Regione si stia interessando con RFI all’elettrificazione del tratto Melfi Candela, fondamentale per il trasporto delle vetture.

Cupparo ha inoltre ribadito quanto sia utile un dialogo continuo tra Regione Basilicata e il management di FCA, oltre alla necessità di accrescere il numero dei giovani laureati lucani impiegati in Fiat, onde favorire lo sviluppo dell’azienda.

Campus Manufactoring Melfi, il futuro di FCA

Lo stabilimento SATA di Melfi, acronimo di Società Automobilistica Tecnologie Avanzate, nasce nel 1993 in Contrada San Nicola, su progetto dell’architetto Marco Visconti;

l’anno successivo inizia la produzione della Fiat Punto, alla quale si affianca ben presto quella di Lancia Y;

lo stabilimento ha una superficie di circa 2.500.000 m² (di cui 1.750.000 m² FCA Plant e 750.000 m² parco fornitori) e dà lavoro a circa 12.100 dipendenti, 8.000 assunti in FCA Plant e 4.100 tra indotto, logistica e servizi, garantendo una produzione annua di 400.000 automobili.

Fiat Melfi lavora con noi: come inviare il CV

Se volete approfittare di questo contratto sottoscritto dal Ministro Patuanelli potete aspettare che le offerte di lavoro vengano pubblicate sul sito Lavora con noi ufficiale

careers.fcagroup.com

alla voce Cerca posizioni, attualmente sono già disponibili assunzioni di personale a Torino, Orbassano, Modena e Bari.

Share.

Commenta