Il Comune di Napoli ha emesso bandi di concorso pubblico per un totale di 75 assunzioni di personale;
si tratta di offerte di lavoro in diverse mansioni, andiamo dunque a vedere le posizioni aperte nel dettaglio, i requisiti richiesti per chi volesse presentare la propria candidatura e le prove d’esame che determineranno l’entrata in graduatoria.
Posizioni aperte Comune Napoli
Le 75 assunzioni di personale saranno così distribuite:

- 29 Istruttori Direttivi Amministrativi (categoria D1 – cod. IDATD)
- 39 Educatori Professionali (categoria D1 – cod. EDUTD)
- 7 Istruttori Direttivi Informatici (categoria D1 – cod. INFTD)
si tratterà di offerte di lavoro con contratto a tempo determinato finanziate nell’ambito del Piano OperativoNazionale PON Inclusione.
Requisiti da possedere
Per potere inoltrare la domanda di partcipazione a questi concorsi in Comune a Napoli occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti generici
- cittadinanza italiana o di uno Stato UE o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale per il quale si partecipa;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico.
Requisiti istruttore direttivo amministrativo
Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale, o Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in Giurisprudenza o Economia e Commercio o equipollenti.
Requisiti educatore professionale
Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale, o Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in scienze dell’educazione o discipline equipollenti.
Requisiti istruttore direttivo informatico
Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale, o Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o equipollenti.
Prove d’esame
Le prove d’esame da sostenere, indipendentemente dal profilo professionale desiderato, saranno le seguenti:
- Preselezione: nel caso le domande di partecipazione fossero 25 volte o più del numero dei posti messi a concorso
- Prova scritta:che si terrà presso la sede del Teatro Palapartenope di Napoli alla via Barbagallo n.115, nei giorni 19 e 20 dicembre 2018
inoltre per l’entrata in graduatoria concorrerà anche la valutazione dei titoli.
Come fare domanda di partecipazione
Se siete interessati a lavorare per il Comune di Napoli e volete fare domanda potete leggere il bando di concorso sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 30 novembre 2018.
La richiesta può essere effettuata esclusivamente per via telematica, tramite il sito ufficiale del Comune partenopeo, raggiungibile seguendo il link, raggiungendo la sezione Amministrazione trasparente, alla voce bandi di concorso;
le domande devono pervenire entro la data di scadenza, fissata per il giorno 9 dicembre 2018.