50 nuove assunzioni a Cassino per Alfa Romeo

1

Quando si parla di automobili italiane non si può che gioire della ripartenza in grande stile del marchio Alfa Romeo (ormai parte del gruppo FCA), che con i modelli Giulia e 4C si lancia nuovamente nel tentativo di fare concorrenza alle tedesche. Conseguentemente all’avvio della produzione dei nuovi modelli, Alfa Romeo ha pronte 50 nuove assunzioni nello stabilimento di Cassino, a partire da settembre.

nuove assunzioni alfa romeo

Cassino stabilimento di eccellenza FCA

Con l’avvio della produzione di Alfa Giulia e 4C Cassino non nasconde la sua ambizione di volere diventare stabilimento di eccellenza nel gruppo Fiat FCA, tanto che anche il presidente provinciale Uilm (Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici) Francesco Giangrande ha rimarcato come le ripercussioni positive per i lavoratori (sia quelli impiegati in fabbrica sia quelli dell’indotto) si inizieranno a vedere già a fine estate … insomma, un buon passo avanti per la Ciociaria e per la provincia di Frosinone in genere, che da tempo aspettava un segnale di ottimismo dato dal concretizzarsi di nuove assunzioni in Alfa Romeo; a tale proposito anche Ferdinando Uliano di Fim Cisl rimarca come finalmente con questa notizia si metteranno a tacere le voci di chi diceva che Fiat avrebbe abbandonato Cassino e forse l’Italia, trasferendo tutta la sua produzione all’estero.

50 nuove assunzioni, ma in previsione 1000 nuovi posti di lavoro

Qualora dovesse andare tutto secondo i piani, le 50 nuove assunzioni nello stabilimento di Cassino dovrebbero essere solo l’inizio di un piano che prevede circa 1.000 nuove offerte di lavoro a partire dal 2015 da parte di Fiat FCA, 600 previste a Melfi, 200 presso lo stabilimento Sevel Val di Sangro a Paglieta e Atessa, 170 a Verrone e 30 a Cento presso VM Motori.

Buone notizie anche per le fabbriche Fiat di Pomigliano d’Arco, Mirafiori e Pratola Serra che dovrebbero aumentare la produzione fino a ritornare progressivamente al lavorare a pieno regime. In particolare a Mirafiori la speranza è  di sentire presto l’annuncio di nuove assunzioni, dal momento che potrebbe partire a breve la produzione di suv di lusso, non solo a marchio Alfa Romeo ma anche Maserati.

 

 

Share.

1 commento

Commenta