Alcantara è da sempre sinonimo di design di interni, abbigliamento e moda di pregio ed è nota in tutto il mondo per i suoi rivestimenti; questa azienda simbolo del Made in Italy tuttavia non intende dormire sugli allori guadagnati e ha annunciato un ambizioso piano di espansione, che prevede 300 nuove offerte di lavoro nella sede di Milano e a Narni, nello stabilimento di Nera Montoro.
Andiamo a vedere quali sono i progetti di Alcantara, scoprendo qualche dettaglio in più sull’azienda e quali sono le posizioni aperte per le quali è già possibile inviare il proprio curriculum vitae.
Alcantara: un’azienda milanese con brevetto giapponese
Erano gli anni ’70 quando il ricercatore giapponese Miyoshi Okamoto depositò il brevetto di un nuovo materiale per rivestimenti, ben presto ribattezzato Alcantara, morbido, bello da vedere, ma al contempo assai resistente;
nel 1972 la nipponica Toray industries e l’italiana Anic del gruppo ENI costituiscono una joint venture e parte la commercializzazione di Alcantara su larga scala;
il materiale riscuote un successo immediato nel mondo dell’automotive e va ad arredare gli interni di vetture di lusso a marchio Ferrari, Maserati, Lamborghini, Aston Martin, Porsche, McLaren, Audi, Bmw, Alfa Romeo, Lancia, Abarth, ma anche alcune versioni di auto da città a marchio Fiat, Peugeot ecc.
L’azienda mantiene la propria sede a Milano e ha un unico stabilimento in cui concentra tutta la sua produzione, a Narni in frazione Nera Montoro (provincia di Terni).
Posizioni aperte in Alcantara a Milano e Nera Montoro
Queste sono le assunzioni attualmente messe a disposizione da Alcantara nella sede di Milano e nella fabbrica di Narni:
Alcantara Narni Nera Montoro
Operatore di ricerca
- Età compresa tra 25 e 35 anni
- Titolo studio: Perito chimico
- Ottimo curriculum scolastico
- Indispensabile esperienza di laboratorio o in realtà industriali (nell’ambito della produzione o ricerca)
- Caratteristiche comportamentali: buone capacità relazionali; Attitudine al lavoro di gruppo; buona capacità organizzativa ed autonomia operativa
Ingegnere meccanico per ufficio tecnico
- Età compresa tra 30 e 40 anni
- Laurea in Ingegneria Meccanica
- Esperienza pregressa in posizioni analoghe o in società di ingegneria
- Ottimo curriculum scolastico
- Inglese fluente
- Caratteristiche comportamentali: buone capacità relazionali; Attitudine al lavoro di gruppo; buona capacità organizzativa ed autonomia operativa
Buyer
- Laurea Tecnica o diploma, con conoscenza fluente della lingua inglese
- Esperienze in analoghe posizioni di almeno 5 anni;
- Conoscenza SAP
Ricercatore tirocinante
- Età compresa tra 24 e 28 anni
- Laurea in chimica organica
- Inglese fluente; preferenziale la conoscenza di una seconda lingua
- Conoscenza approfondita della sintesi dei polimeri in soluzione/dispersione o emulsione e della produzione di materie prime da fonti rinnovabili e loro utilizzo per la sintesi di polimeri
- Ottimo curriculum scolastico
- Caratteristiche comportamentali: buone capacità relazionali; Attitudine al lavoro di gruppo; buona capacità organizzativa ed autonomia operativa;
Alcantara Milano Sud
Addetto/a al customer service
- Età compresa tra 26 e 30 anni
- Laurea in Lingue e Letterature Straniere, con provenienza Istituto Tecnico Commerciale, oppure Diploma Istituto Tecnico Commerciale con indirizzo linguistico
- Esperienza: preferibilmente 3/5 anni come addetto Customer Service all’interno della struttura logistico/distributiva di aziende modernamente organizzate, operanti in un contesto internazionale
- Ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche giapponese e/o spagnolo
- Conoscenza del funzionamento del ciclo dell’ordine, preferibilmente in ambiente SAP e dei principi e delle logiche dell’order entry
Senior project manager
- Laurea in Ingegneria Meccanica, Chimica o dei Materiali o disciplina equivalente
- Esperienza almeno quinquennale in aree tecniche, alla immediata interfaccia con il cliente (Project & Product Management / Assistenza Tecnica), maturata in aziende industriali modernamente organizzate preferibilmente del settore Automotive, elettronica di consumo o materiali avanzati
- Conoscenza fluente della lingua inglese e conoscenza di una seconda lingua europea o asiatica.
- Conoscenza delle logiche e dei criteri di Project Management e delle norme ISO 9001, ISO/TS
Project quality engineer
- Età compresa tra 30 e 35 anni
- Laurea in Ingegneria o cultura equivalente
- Da 3 a 5 anni di esperienza in ruolo analogo, in aziende del settore Automotive, preferibilmente Tier 1
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Solida conoscenza normative ISO 9001, ISO TS 16949, VDA, utilizzo evoluto pacchetto Office (in particolare ottima conoscenza Excel e Powerpoint), gradita la conoscenza dell’utilizzo di SAP;
- APQP, D-FMEA, Process FMEA, 8D-Report, Lean Process, Kaizen, Design/Process Audit, Quality Control
- Orientamento al Cliente, Team working, Gestione dello stress, Capacità di gestire relazioni interpersonali
- Disponibilità a trasferte in Italia, Europa, Overseas
Come inviare il curriculum ad Alcantara
Sia che vogliate lavorare a Milano, sia che desideriate un impiego nella fabbrica Alcantara di Nera Montoro, potete inviare il vostro curriculum vitae nel modo che segue:
- andate sul sito aziendale dedicato al recruiting, all’indirizzo job.alcantara.com
- nel menu lavora con noi selezionate posizioni aperte
- entrate nell’annuncio di lavoro che vi interessa maggiormente
a questo punto sarà sufficiente cliccare su invia la tua candidatura, compilare il form, scrivere la lettera di presentazione e allegare il CV per inviare la vostra candidatura in azienda.