AeroSeatek: 120 assunzioni a Terni con Giant Aviation

0

Una fruttuosa joint venture tra la AeroSeatek di Terni e il colosso cinese Tianjin Giant Aviation porterà a terni ben 120 – 130 offerte di lavoro;

l’accordo prevede la costruzione e l’assemblaggio di sedili per aerei, che usciranno dall’azienda del Gruppo Maestrale e finiranno sui velivoli di tutto il mondo;

ripercorriamo dunque in breve la storia di AeroSeatek Italia, per poi fare il punto sull’accordo con Giant Aviation e fornire tutte le informazioni utili a chi volesse spedire il proprio curriculum vitae all’azienda ternana.

AeroSeatek: parte del Gruppo Maestrale

AeroSeatek è una startup del Gruppo Maestrale, realtà umbra che da anni realizza soluzioni software ed hardware al servizio delle imprese (tra i suoi clienti più noti spiccano Mobilità Roma, Colussi e l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni).

Il business di AeroSeatek si divide in:

  • progettazione di componenti tecnologici per il settore aeronautico
  • realizzazione di poltrone e sedili per aerei
  • sviluppo di tecniche strutturali ed estetiche per il settore aeronautico, aerospaziale e ferroviario

grazie al nuovo accordo la produzione di poltroncine e arredi d’interno per l’aviazione civile diventerà il business principale del marchio.

Sedili prodotti a Terni con componenti cinesi

L’accordo AeroSeatek Giant Aviation prevede la produzione made in Italy di seggiolini per aerei in uno stabilimento che il Gruppo Maestrale individuerà tra i tanti presenti nel ternano, a partire da componentistica di matrice cinese.

Nella città dell’acciaio si darà dunque il via a una manifattura che servirà importanti produttori di velivoli, tra cui la arcinota Airbus, autentica leader nel suo settore.

La firma del patto commerciale è stata siglata a Roma nei giorni scorsi, alla presenza del presidente della Giant Aviaton Frank Chen e dell’amministratore di AeroSeatek, Gianluca Bellavigna;

nutrita la rappresentanza delle istituzioni cinesi, fra cui il sindaco di Tiainjin, mentre per il Comune di Terni è intervenuto l’assessore Orlando Masselli.

10 mln € di investimento per 120 posti di lavoro

L’investimento iniziale sarà di 10 milioni di euro e, come anticipato saranno tra le 120 e 130 le assunzioni nel nuovo stabilimento;

l’accordo è frutto anche della mediazione di Gepafin, società finanziaria regionale partecipata da Sviluppumbria, che si è dedicata a un’operazione che dimostra come la provincia di Terni sia ancora assai attrattiva anche per gli investitori stranieri.

Ovviamente, vista l’alta qualità della produzione, il personale assunto sarà per lo più specializzato, sicuramente ci saranno posizioni aperte anche per ingegneri.

AeroSeatek Lavora Con Noi: come spedire il CV

Siete interessati a queste nuove opportunità a Terni e state pensando di spedire la vostra candidatura ad AeroSeatek?

Al momento la startup non dispone ancora di una pagina Lavora con noi vera e propria, ma raggiungendo il sito ufficiale

aerotek.maestrale.it

e cliccando su Contatti troverete tutti i recapiti utili per domandare la migliore modalità di invio dei curriculum vitae.

Share.

Commenta