Dopo quasi 10 anni di anticipazioni e gossip finalmente arrivano le prime notizie concrete riguardo all’aeroporto del Mela che sorgerà in provincia di Messina e porterà nuovi collegamenti con la terraferma, turismo e ben 1.500 posti di lavoro.
La notizia è arrivata dai diretti interessati, ovvero gli imprenditori che realizzeranno la struttura, nella figura dell’ing. Mahesh Panchavaktra, che ha presentato il progetto alla presenza degli esponenti dei consigli comunali di Barcellona Pozzo di Gotto, Pace del Mela e Montalbano Elicona.
Andiamo dunque a vedere quali sono i dati esposti dall’ing. Panchavaktra riguardo al nuovo aeroporto del Mela, soffermandoci in particolare sulle prospettive occupazionali, stimate in 1.500 offerte di lavoro come minimo (ma in realtà come vedremo pare saranno molte di più).
Crocetta: l’aeroporto sarà un hub internazionale
L’aeroporto del Mela sorgerà a cavallo tra tre comuni: Monforte San Giorgio, San Pier Niceto e Pace del Mela, tutti nella città metropolitana di Messina; abbandonata dunque l’idea iniziale di una costruzione a cavallo tra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto si è cercata una soluzione leggermente più decentrata;
il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ha spiegato che non si tratterà di un aeroporto in concorrenza con quelli di Palermo e Catania, bensì di un hub internazionale che farà da fulcro per lo sviluppo di un sistema di infrastrutture integrato e intermodale che prevederà comunicazione aerea, ferroviaria, marittima e viaria (a tale proposito si sta pensando a una ristrutturazione del porto di Milazzo).
1.500 offerte di lavoro all’aeroporto del Mela
Ovviamente è ancora presto per avere un dettaglio delle posizioni aperte e delle modalità utili per inviare il curriculum vitae, ma l’ing. Panchavaktra in conferenza stampa si è espresso chiaramente anche riguardo alle assunzioni di personale all’aeroporto del Mela:
“Sono un bravo imprenditore, non sto scommettendo sulla cosa sbagliata. Noi genereremo lavoro. In numeri potrebbe essere da 1.600, a 5.000, a 10.000 se parlo anche dei settori dell’aeroporto. Questo è l’unico posto che connette 4 cose insieme: porto, aeroporto, ferrovia e autostrada.
Sarà il primo porto logistico in Italia che userà energie rinnovabili, faremo degli stabilimenti in varie parti della Sicilia (Agrigento, Milazzo, Pace Del Mela, Messina e altri settori) per la produzione di pannelli solari e luci led nelle strade”.
Noi per ora preferiamo tenerci bassi, stimando in 1.500 addetti il minimo necessario, sapendo già che le mansioni nelle quali verranno impiegati i lavoratori saranno quantomai varie, dal momento della costruzione dello stesso fino al corretto funzionamento della struttura (non solo personale delle compagnie aeree dunque, ma anche ruoli amministrativi e dirigenziali, addetti alle pulizie e maestranze adatte ai lavori di costruzione e manutenzione);
inutile dire che anche solo 1.500 offerte di lavoro in un aeroporto del sud Italia sarebbero una notizia eccezionale, vista la cronica disoccupazione che da tempo affligge il territorio della valle del Mela, ma potremmo dire il meridione in genere.
18 mesi per costruire l’aeroporto del Mela
Il tempo stimato di costruzione dell’aeroporto del Mela è di 18 mesi, vale a dire che se i lavori inizieranno nella prima metà del 2017 la struttura potrà essere pronta già a fine 2018;
come dicevamo al momento è presto per avere un riferimento diretto per l’invio del curriculum, ma in attesa che venga approntata una pagina lavora con noi potete tenervi informati sulle ultime notizie riguardanti la struttura iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter, da dove provvederemo a informarvi tempestivamente quando le modalità di candidatura saranno rese note.
3 commenti
io sono un padre di famiglia ho 55 anni sono disoccupato dal 2012 mi piacerebbe lavorare con voi aspetto un vostro riscontro il mio cell 3459270640 aspetto vostro riscontro
io sono disoccupato ho 55 anni e mi piacerebbe lavorare per voi
e un ottima idea per la valle del mela anche l occasione per sviluppare il turismo in questa zona