Acetificio De Nigris: 30 offerte di lavoro a Caivano, Carpi e San Donnino

5

Nuovi investimenti per un’ulteriore espansione del proprio business da parte dell’acetificio De Nigris, che annuncia 30 offerte di lavoro tra gli stabilimenti di Carpi (Modena), San Donnino (Reggio Emilia) e Caivano (nell’hinterland di Napoli);

si tratta di opportunità davvero interessanti, che permettono di ottenere un impiego in una delle aziende leader nella produzione di aceto balsamico, in grado di far uscire dalle proprie linee di produzione circa 50.000 bottiglie l’ora.

Acetifici Italiani Modena, gruppo De Nigris: 128 anni di storia

Era il 1889 quando Armando De Nigris fonda l’azienda nella provincia di Napoli, che all’epoca stava vivendo un vero e proprio boom industriale;

con il passare degli anni la produzione andò aumentando, e l’azienda diversificò la propria produzione, tanto che oggi gli stabilimenti De Nigris sono tre:

Caivano, Napoli: la fabbrica principale, con una capacità totale di 7 milioni di litri e 5 linee di produzione;

Carpi, Modena: anch’essa dotata di 5 linee, in questo caso dedicate all’imbottigliamento e completamente automatiche;

San Donnino, Reggio Emilia: un impianto costituito da centri di pigiatura delle uve, dipartimento di mosti concentrati e dipartimento di stoccaggio del vino.

Attualmente i tre acetifici De Nigris danno lavoro a ben 150 persone, destinate a diventare 180 da qua al 2020;

dagli stabilimenti escono una gran quantità di prodotti apprezzati anche all’estero: aceti balsamici, biologici, tradizionali e spray, glassa, ketchup ecc.

de nigris caivano carpi san donnino

30 assunzioni in Acetificio De Nigris: ecco le posizioni aperte

I nuovi investimenti porteranno 30 posizioni aperte nei tre stabilimenti De Nigris, nello specifico:

  • 15 posti di lavoro a Caivano
  • 10 posti di lavoro a Carpi
  • 5 posti di lavoro a San Donnino

anche grazie a un importante finanziamento ottenuto da Unicredit e che permetterà almeno 3 anni di espansione a questa storica realtà del Made in Italy.

Come inviare il curriculum all’Acetificio De Nigris

Vi interessa lavorare in una delle fabbriche agroalimentari più antiche e prestigiose d’Italia?

Sebbene l’Acetificio De Nigris non abbia una vera e propria pagina Lavora con noi, è possibile spedire la propria candidatura utilizzando la pagina Contatti presente sul sito ufficiale

acetobalsamico.it

e scrivendo agli indirizzi email che vi saranno forniti per ognuno dei tre stabilimenti.

 

 

 

 

Share.

5 commenti

  1. non mi avete fatto sapere piu niente , ho anche il reddito di cittadinanza , ci avevo messo il pensiero , chiamatemi al 3281965230 ciaoo

Commenta